
Approvati i conti 2024. Incontro Blackrock-Giorgetti su Siena Generali, Caltagirone pronto a presentare un candidato ad.Sarà una fusione «senza scosse», una «combinazione potente», assicura l’ad del Monte dei Paschi, Luigi Lovaglio, che ieri in una conferenza telefonica ha presentato i conti 2024 agli analisti ma soprattutto ha sottolineato gli aspetti positivi dell’offerta da 13,3 miliardi su Mediobanca. E ha risposto alle perplessità sollevate nelle sale operative sulla differenza di dimensioni tra il cacciatore, ovvero il Monte, e la preda, ovvero Piazzetta Cuccia. «Abbiamo sentito parlare molto di dimensione ma se andiamo a vedere gli impieghi e i finanziamenti, il contributo relativo è 60-40 a favore di Mps», ha detto Lovaglio. Sottolineando che la capitalizzazione di mercato di Mediobanca «è sostenuta dal crescente peso della quota di circa il 13% in Generali» e che se non si considera la quota nel Leone di Trieste, al 23 gennaio - giorno precedente l’annuncio dell’offerta lanciata da Rocca Salimbeni - la capitalizzazione dell’istituto guidato da Alberto Nagel è pari a 6,7 miliardi. Nelle slide di Mps si evidenzia che la quota di Mediobanca in Generali «vale» il 47% della capitalizzazione di piazzetta Cuccia e che lo scorso anno il peso era inferiore (41%).Quanto ai risultati di bilancio, il Monte ha chiuso il 2024 con un utile netto di 1,95 miliardi in calo del 4,9% rispetto ai 2.052 milioni del 2023, esercizio che aveva però beneficiato di rilasci di riserve sui rischi legali per un ammontare di 471 milioni. Il risultato, «sostenuto da un’eccellenza operativa», è in crescita del 16,9% per la parte relativa all’attività caratteristica. Più che triplicata la cedola, che sale da 0,25 a 0,86 euro per azione, con un monte dividendi da distribuire ai soci di oltre un miliardo. Nel corso del 2025 lo Stato, che è ancora azionista della banca attraverso il Mef con l’11,7%, incasserà da Siena un «assegno» da 127 milioni. Salgono il margine di interesse a 2,36 miliardi di euro (+2,8%), le commissioni a 1,47 miliardi (+10,8%) e i ricavi a 4,03 miliardi (+6,2%). Le imposte sul reddito di esercizio registrano, peraltro, un contributo di 506 milioni imputabile principalmente alla rivalutazione delle cosiddette Dta. La raccolta totale è risultata in crescita per oltre 9 miliardi mentre lo stock dei crediti deteriorati lordi si è attestato a 3,7 miliardi con una copertura complessiva delle posizioni problematiche al 48,5%. Sul fronte dei contenziosi, alla fine dell’anno scorso il Monte aveva richieste pari a 1,34 miliardi, una cifra stabile rispetto al 2023. «Credo fermamente che i risultati così solidi del 2024 rendano Mps più che pronta a portare avanti un progetto di aggregazione innovativa con Mediobanca», ha commentato Lovaglio. Citando anche le impressioni ricevute dagli incontri con gli investitori a Londra la scorsa settimana. «L’operazione ha sorpreso il mercato, è chiaro che non è stata immediatamente chiara a tutti la ratio industriale ma una volta spiegata, la sensazione è che sia stata compresa e condivisa». Per quanto riguarda le sinergie stimate in 700 milioni, per il banchiere questo «è il livello minimo di partenza da cui iniziare a lavorare». Sui dettagli tecnici dell’offerta ha poi aggiunto: «Abbiamo detto che raggiungeremo una quota del 66,7% e nella fase attuale restiamo su questa posizione. Non prendiamo in considerazione uno scenario diverso per il momento».Oltre ad approvare i conti, il cda di Mps ha anche ridefinito la composizione dei comitati interni al consiglio di amministrazione dopo la cooptazione dei cinque nuovi consiglieri espressione del gruppo Caltagirone, di Delfin e di Anima. Del comitato rischi e sostenibilità, si legge in una nota, fanno parte la presidente Alessandra Barzaghi, Stefano Di Stefano, Domenico Lombardi, Paola Lucantoni e Barbara Tadolini, di quello nomine il presidente Domenico Lombardi, Alessandro Caltagirone, Paola De Martini, Francesca Paramico Renzulli e Renato Sala (il padre della giornalista Cecilia, incarcerata a Teheran e liberata l’8 gennaio grazie all’intervento del governo Meloni). Sala siederà anche nel comitato remunerazione e in quello per le operazioni con le parti correlate, forse il più strategico in questa fase dell’operazione.Nel frattempo, Bloomberg ha rivelato che il presidente di Blackrock, Rob Kapito, ha incontrato Giancarlo Giorgetti per parlare di vari temi, tra cui il dossier Mediobanca-Mps. «Paschi non era l’oggetto dell’incontro, ma confermiamo che c’è stato un incontro istituzionale normale», ha detto un portavoce del Tesoro. Il fondo Usa, che controlla circa il 4,2% di Mediobanca e circa il 2% di Mps, ha preferito non commentare.In Piazza Affari, nel giorno della presentazione dei conti, il titolo Mps ha chiuso la seduta con un rialzo dell’1,43% a 6,4 euro, mentre Mediobanca ha guadagnato il 3,18% a 16,3 euro. In spolvero anche le azioni Generali che hanno messo a segno un +1,57% a 31,13 euro. Da segnalare, in vista dell’assemblea del Leone dell’8 maggio sul rinnovo del cda, alcune indiscrezioni rilanciate ieri dall’agenzia Reuters secondo cui Francesco Caltagirone (azionista della compagnia triestina con circa il 7%) starebbe valutando le opzioni per indicare un candidato che sfidi l’attuale ad del gruppo Philippe Donnet, pronto per il quinto mandato.
Greta Thunberg (Ansa)
L’attivista svedese è l’ultima incarnazione di una figura creata nel ’68: l’anticonformista di facciata. Se i potenti della Terra la omaggiano è solo per le teorie di cui si fa ventriloqua, che mirano a distruggere il tradizionale modo di vivere dei popoli.
2025-09-08
Dimmi La Verità | Generale Santomartino: «Attentato a Gerusalemme, succede in Medio Oriente?»
Ecco #DimmiLaVerità dell'8 settembre 2025. Il generale Giuseppe Santomartino ci parla dell'attentato avvenuto a Gerusalemme: «Che cosa sta succedendo in Medio Oriente? Il ruolo di Hamas e la questione Cisgiordania».