Milano: Polizia arresta tre uomini per rapine in gioiellerie del centro

Milano: Polizia arresta tre uomini per rapine in gioiellerie del centro

La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, ha eseguito un fermo di indiziato di delitto nei confronti di tre cittadini di origini montenegrine, di 53, 43 e 40 anni, gravemente indiziati di far parte dell'organizzazione criminale internazionale denominata «Pink Panthers», nota per la rapidità di esecuzione delle rapine, massimo 50-60 secondi, tipico della cosiddetta tecnica «Smash & Grab» (distruggi e prendi), per la violenza dei colpi nonché per i modi spregiudicati e spettacolari con cui progetta le rapine e la fuga: aspetti, questi, che lo hanno reso così famoso in tutto il mondo.

Imballaggi, Salini: «I Paesi virtuosi non avranno nessun obbligo»
Massimiliano Salini (Imagoeconomica)
L’eurodeputato azzurro: «Pochi vincoli per chi è abile nel trasformare i rifiuti».
  • Se non è «costretto» il Pd vota contro l’Italia: il pressing di coop e Regioni rosse ha obbligato i dem ad appoggiare le modifiche alla normativa sul packaging. Ma sulle emissioni di CO2 dei veicoli pesanti, su combustibili e i fitofarmaci la sinistra resta sulle posizioni di Bruxelles, lontane dai nostri interessi.
  • Vittoria sui limiti per gli imballaggi: esclusi vino, frutta e bioplastica. L’Europarlamento approva il regolamento per il riuso dei contenitori. Passano gli emendamenti voluti dal centrodestra e chiesti dall’industria, che premiano chi punta forte sul riciclo. Evitato il salasso del Pil.

Lo speciale contiene due articoli.

Scholz blandisce Meloni ma trama alle spalle
Giorgia Meloni e Olaf Scholz (Ansa)
  • Il premier : «Cerchiamo un punto di incontro sul Patto di stabilità. Non chiediamo bilanci allegri ma protezione degli investimenti». La Germania intanto apre la crisi: sospeso il voto sul bilancio 2024 dopo che la Corte costituzionale ha bocciato 60 miliardi di aiuti.
  • L’accordo con Lufthansa rimane impantanato in Europa: aggiunti altri 100 quesiti.

Lo speciale contiene due articoli.

Sventato il blitz per cancellare il voto all’unanimità nel Consiglio Ue
Ansa
L’Europarlamento approva la proposta di riforma dei trattati ma boccia l’emendamento per introdurre il principio di maggioranza: salvi gli ultimi scampoli di democrazia. Alleanza «Ursula» sempre più in crisi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings