2023-02-16
Al via il Micam, il salone internazionale delle calzature e della pelle
True
In Fiera Milano il meglio della produzione italiana e internazionale. L'area Micam X ospiterà le nuove tendenze fra sostenibilità, innovazione del retail ed eventi. A Milano per quattro giorni la calzatura sarà protagonista. Dal 19 al 22 febbraio torna MICAM il salone internazionale della Calzatura a Fiera Milano. Alla sua 95esima edizione vedrà in mostra 988 marchi, di cui 451 di espositori internazionali. Tra i nuovi brand che si potranno apprezzare, Alberto Guardiani, Buffalo Boots, Cult, Kenneth Cole, Luciano Padovan, Oxs.Forte dei consensi di un mercato in ripresa, la manifestazione darà alle aziende espositrici e ai buyer nazionali e internazionali tante opportunità di incontro e di business.Al Padiglione 1 della Fiera ci sarà l’area MICAMX per fornire aggiornamenti sei temi pià importanti per il settore grazie alla presenza di grandi ospiti, best practice e importanti testimonianze internazionali, declinate nei quattro filoni del concept: trends & materials, sustainability, art fashion heritage & future e the future of retail.L’area Trends & Materials, in collaborazione con Lineapelle, si trasformerà in un’esposizione di materiali e componenti: uno strumento per i buyer con una guida di tutti i must have delle collezioni Autunno Inverno 2023-2024.C’è spazio anche per le nuove tecnologie: l’area future of retail ospiterà alcune aziende che propongono tecnologie avanzate per il mondo del retail calzaturiero ma tenendo l’uomo al centro dell’esperienza. Dalla profilazione del consumatore, alla realtà aumentata, fino alle live shopping experience con influencer virtuali.Il tema della sostenibilità secondo MICAM X, troverà la sua massima espressione nella nuova area VCS Verified & Certified steps, il primo marchio di certificazione per il settore calzaturiero che viene concesso alle imprese che intraprendono un percorso di valutazione, misurazione e, soprattutto, miglioramento delle performance riguardo ai principali aspetti della sostenibilità aziendale secondo gli standard riconosciuti a livello internazionale.Micam con Art, Fashion, Heritage & Future come sempre continua a dare spazio ai giovani e investe in iniziative che puntano a promuoverne il talento. Giovani realtà italiane, che guardano al mondo con curiosità e creatività e puntano al settore della calzatura e della moda per promuovere le proprie idee rivoluzionarie. In collaborazione con Startup Bootcamp e grazie al supporto di ICE e MAECI.Infine il MICAM Tales Square: il capitolo conclusivo della campagna di comunicazione #micamtales che ha portato in fiera, dal 2020 ad oggi, il mondo incantato delle fiabe. I visitatori potranno ritirare una copia gratuita del libro “Scarpe da Favola”, promosso da Assocalzaturifici e realizzato grazie al contributo di Ice e MAECI e visitare la mostra dedicata allestita alla MICAM Tales Square.