2023-04-28
Mediterraneo, Ghribi: «È il tempo delle decisioni coraggiose e generose»
True
Il vicepresidente del Gruppo San Donato Kamel Ghribi (Ansa)
Gruppo San Donato, attraverso le parole del vicepresidente Kamel Ghribi, interviene sulla crisi del Maghreb, focalizzando l'attenzione sul tema dell'instabilità che da tempo imperversa nell'area.L'emergenza dei migranti e la crisi nell'area del Maghreb sono sempre più temi di preoccupazione in questi giorni. A parlarne oggi è stato il vicepresidente del Gruppo San Donato Kamel Ghribi, intervenuto all'Adnkronos. «Osservo quel che accade nel Mediterraneo e in Africa, la tragedia del Sudan, il viaggio drammatico dei migranti, le morti in mare, l’instabilità e il caos libico, l’impotenza europea nell’aiutare il vicino di casa tunisino in difficoltà e mi chiedo: sono davvero crisi impossibili da risolvere o manca quella buona volontà, quella forza di una leadership che serve a dare una svolta?» - ha dichiarato oggi all'agenzia di stampa Adnkronos Kamel Ghribi - «È una domanda un po’ triste e amara, lo so. Eppure non abbandono la speranza che alla fine emerga dal cuore e dalla mente di chi governa quel senso di urgenza che porta a decidere presto per il bene di tutti. È il momento delle decisioni generose e coraggiose!» ha concluso il Chairman di Gksd Investment Holding, presidente di Gsd Healthcare Middle East, vicepresidente di Gruppo San Donato e vicepresidente dell'ospedale San Raffaele.
Nucleare sì, nucleare no? Ne parliamo con Giovanni Brussato, ingegnere esperto di energia e materiali critici che ci spiega come il nucleare risolverebbe tutti i problemi dell'approvvigionamento energetico. Ma adesso serve la volontà politica per ripartire.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 settembre con Carlo Cambi