Mediolanum racconta la pianificazione finaziaria con la Foglietta

Mediolanum racconta la pianificazione finaziaria con la Foglietta

Banca Mediolanum si rivolge all'arte cinematografica, attraverso un messaggio sussurrato, per sensibilizzare gli spettatori sull'importanza della pianificazione finanziaria e patrimoniale ai fini della realizzazione dei progetti di vita, della salvaguardia degli affetti e delle relazioni nel tempo.

Un cortometraggio dal cast tutto al femminile, diretto da Laura Chiossone. La protagonista è Anna Foglietta la quale, seduta al tavolino di un bar, incontra se stessa al passato e al futuro, figure interpretate rispettivamente dalla giovane Paola Frasca e da Anita Zagaria.

Fare le scelte giuste è importante per vivere la vita che si desidera nel futuro. Scelte che si possono compiere ascoltando la consulenza di chi ha competenza ed esperienza. Ognuno di noi, prima o poi, è chiamato a verificare che le scelte effettuate nel passato si siano dimostrate corrette e coerenti. Questo momento giunge inaspettatamente per Beatrice, la protagonista del film, tramite un biglietto che la invita a un appuntamento misterioso. Un inizio thrilling che si svolge poi sulle corde dell'emozione grazie alle capacità interpretative delle attrici.

L'universo femminile ha un approccio al risparmio molto più maturo e consapevole, finalizzato soprattutto alla gestione del denaro in modo funzionale ai progetti, al benessere e al futuro della famiglia. Il film sarà visibile su AscoltaBuoniConsigli.it a partire dal 16 ottobre e lanciato da uno spot on air dal 18 ottobre che vedrà protagonista ancora una volta Massimo Doris, Amministratore delegato di Banca Mediolanum che nella stessa location del film sarà testimone dell'incredibile giornata di Beatrice. E ci invita a riflettere attraverso queste parole: «Immagina di incontrare il tuo passato e il tuo futuro, avrai vissuto la vita che volevi? Avrai fatto le scelte giuste?».

«Questa volta abbiamo voluto sperimentare una nuova modalità di comunicazione facendo ricorso a una delle sue espressioni più alte, il cinema» afferma Gianni Rovelli, Direttore Comunicazione e Marketing Commerciale di Banca Mediolanum. «Il periodo che stiamo vivendo ci ha stimolato un messaggio meditato, con riferimento ai temi centrali della vita. Mai come adesso è necessario pensare alla sicurezza del proprio futuro anche attraverso una corretta pianificazione finanziaria».

Il flight televisivo, on air dal 18 al 31 ottobre, vedrà la messa in onda di circa 5.000 spot da 30 secondi sulle principali emittenti televisive: Mediaset, Rai, Sky, Cielo, TV8, La7, Class CNBC, Discovery, Real Time, Canale 9, Dmax e RTL 102.5 TV.

In affiancamento alla campagna televisiva è stata pianificata una campagna radiofonica della durata di due settimane che vedrà il coinvolgimento delle principali emittenti nazionali quali RTL 102.5, Radio 24, Radio Italia, Radio 101, Radio 105 e Virgin.



Raccontami di me | Spot TV 30"youtu.be



Raccontami di me | Intervista alla regista Laura Chiossoneyoutu.be

Dimmi La Verità | Antonio Iannone (Fdi): «Lo sport è un pilastro della società»

Ecco #DimmiLaVerità del 3 ottobre 2023. Ospite il senatore Antonio Iannone. L'argomento del giorno è: "Lo sport, pilastro della società".

Dialoghi Testardi | A cosa serve leggere?

La letteratura fa diventare il mondo più mondo. Lo scrittore emiliano Paolo Nori spiega come funziona lo strano incanto di un libro che ci fa entrare nella realtà anziché estraniarcene.

  • Ospite: Paolo Nori (1963). Scrittore, nato a Parma, inizia a pubblicare nel 1999. Esperto e traduttore di letteratura russa, è autore di decine di romanzi e traduzioni di classici russi. Tra gli ultimi titoli, le biografie di Dostoevskij ("Sanguina ancora") e Anna Achmatova ("Vi avverto che vivo per l'ultima volta"), entrambi per Mondadori.
  • Fonti: La grande Russia portatile, Salani 2018
  • Colonna sonora: S. Rachmaninov, Concerto per pianoforte e orchestra numero 3
  • Leggi la guida sintetica
Il Canada allarga la censura. Il governo controllerà pure i contenuti dello streaming
Justin Trudeau (Getty Images)
Il premier Justin Trudeau fissa le condizioni a cui le aziende digitali dovranno sottostare per poter trasmettere i loro programmi. E Elon Musk lo inchioda: «Agisce da dittatore».
L’Italia è ferma, la Francia si scuote. Oggi il suo ministro visita l’Armenia
Getty Images
Parigi approfitta dell’immobilismo generale Ue: il titolare degli Esteri transalpino, Catherine Colonna, in missione a Erevan. L’Unicef dà i numeri della tragedia: più di 98.000 sfollati, 29.000 sono bambini.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings