Maria Luisa Miazzi: «Estranea alle vicende del dott. Sorato»

Vi scrivo per chiedervi la rettifica di un'informazione erronea contenuta nel Vostro articolo intitolato Ispettori in arrivo per il giudice smemorato di Vicenza, pubblicato in data 28 giugno 2019 sul sito del Vostro giornale La Verità.

L'articolo in questione, infatti, riporta che il dott. Lorenzo Miazzi ha presentato domanda di astensione in ragione di un'incompatibilità legata a sua sorella, ossia alla sottoscritta, che, a Vostro dire, assisterebbe direttamente l'ex amministratore delegato della Banca Popolare di Vincenza, il dott. Samuele Sorato, in una causa civile. In particolare, si riferisce: «... giudice che ha dovuto astenersi dal processo a Gianni Zonin e soci per il crac della Popolare di Vicenza, perché ha scoperto che la propria sorella è avvocato di uno degli imputati... Sua sorella Maria Luisa, avvocato del lavoro a Padova, dal 2015 difende Samuele Sorato».

In realtà, tale informazione non è vera poiché a prestare la propria assistenza legale al dott. Şorato è un avvocato socio del mio Studio, ma non assolutamente la sottoscritta, la quale è sempre rimasta e tuttora rimane totalmente estranea a tale vicenda.

Avv. Maria Luisa Miazzi

Edicola Verità | La rassegna stampa del 27 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 27 settembre con Camilla Conti

La sinistra dimentica le sanatorie di Bersani
Pier Luigi Bersani (Imagoeconomica)
A fare le barricate contro possibili condoni e liberalizzazioni sono i nipotini progressisti delle «lenzuolate» del fu ministro dell’Industria. Una deregulation che ha modificato non solo l’assetto delle nostre città ma che ha pure snaturato il commercio.
«Napolitano mi minacciò: non metterti contro di noi»
Marco Reguzzoni (Imagoeconomica)
L’ex capogruppo della Lega, Marco Reguzzoni: «In aprile 2010, dopo lo strappo di Fini, mi disse che non avevamo più la maggioranza e dovevamo cambiare primo ministro perché lui non avrebbe mai sciolto le Camere».
Basta bugie: Napolitano forzò la mano per far fuori il Cav
Silvio Berlusconi e Giorgio Napolitano (Getty Images)
Nella pioggia di lodi post mortem per l’ex capo dello Stato, Gianfranco Fini è riuscito a negare il suo ruolo nella trappola contro Silvio Berlusconi che lo vide complice. Mentre Aldo Cazzullo ci racconta la favola del fondatore di Forza Italia «sollevato» dopo essere stato disarcionato.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings