- Le grandi case editrici pubblicano sempre più libri per viaggiatori. Nonostante gli ultimi aggiornamenti di Google Maps mettano il mondo in palmo di mano, il fascino della carta è difficile da dimenticare.
- Tratte dall'Atlante dei luoghi maledetti, tre luoghi da visitare quando organizzate il vostro soggiorno a Tokyo, a New York o nell'incantevole Scozia.
- La giovane orafa Ilaria Bonardi ha creato una collezione di gioielli chiamata «Città tra le dita». Anelli, collane e fermagli dei capelli che ricreano le mappe di 22 città del mondo.
- Cinque regali per gli amanti dei viaggi e della topografia. Dalle mappe da grattare a quelle da usare in tavola, passando per le silhouette da appendere in camera.
Ansa
- La normativa d'emergenza per il Covid ha allargato a dismisura le maglie dei controlli sui prodotti sanitari in arrivo in Italia. Basta un'autocertificazione per sbloccare la merce senza licenza. Anche i dispositivi alla Regione Lazio giunti sulla «fiducia».
- Roberto De Santis era il comproprietario della barca «Ikarus»: ha ricevuto 30.000 euro dall'imprenditore Vittorio Farina. A Pomezia distrutti 100.000 dispositivi facciali non a norma: è questa la sicurezza sbandierata dal ministro?
Lo speciale contiene due articoli.
Roberto Speranza (Getty Images)
Roberto Speranza gode della stessa fortuna che accompagna Nicola Zingaretti: appena apre bocca sbaglia. Nel caso del ministro della Salute non si tratta di tweet in cui scambia Barbara D'Urso per Rosa Luxemburg, ma di una gaffe con risvolti assai più gravi, soprattutto per gli italiani.