Lo Stato italiano ha scelto di pagare il pizzo

Lo Stato italiano ha scelto di pagare il pizzo
Giuseppe Conte e Roberto Gualtieri (Ansa)

Gli italiani che pagano le tasse e oggi, grazie al coronavirus, sono alla canna del gas perché la loro azienda è chiusa per decreto del governo, sentitamente ringraziano. Eh sì, sapere che con i soldi dei contribuenti l'esecutivo guidato da Giuseppe Conte prossimamente erogherà il cosiddetto reddito di emergenza (Rem) anche a chi lavorava in nero, e dunque è al servizio di aziende che evadevano il Fisco, è un forte incentivo a versare nel prossimo futuro le imposte e a comportarsi da bravi contribuenti.

Riccardo Muti: «Credo nell’Europa culturale, più importante di euro e Ue. Sul riarmo si ascolti il Papa»
Riccardo Muti (Ravenna Festival)
Il leggendario direttore d’orchestra: «Fede, pace e musica. Vedrete, sarà il tempo di Leone XIV. Negli anni Settanta parlavo di patria e bandiera e mi davano del reazionario».
Vomita pur di non stare col papà violento ma i giudici vogliono toglierla alla madre
Marina Terragni (Imagoeconomica)
La piccola di 5 anni finirà in comunità. Marina Terragni: «Le toghe devono parlare coi bambini».
Sberla a Macron: Btp meglio dei titoli di Parigi
Emmanuel Macron (Ansa)
Per la prima volta dal 2005 i quinquennali francesi rendono più (sono meno sicuri) delle obbligazioni italiane.
Berlino sovranista solo con le sue banche. «Unicredit venda la quota in Commerz»
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
L’ad Andrea Orcel ha inviato più lettere al cancelliere per evidenziare i vantaggi dell’unione del credito. La risposta: cedete le azioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy