Per 13 anni l’Italia si è «dimenticata» di chiedere l’arresto di Pietrostefani

Per 13 anni l’Italia si è «dimenticata» di chiedere l’arresto di Pietrostefani
Giorgio Pietrostefani (Ansa)
  • La Francia non aveva mai ricevuto richieste ufficiali di estradizione per l'esponente di Lotta continua, anche se la Procura di Milano lo reclama dal 2008. E se «Libération» sforna appelli per gli ex Br, Paolo Mieli si dissocia da quello del 1971 contro Calabresi: «Mi vergogno»
  • Maurizio Di Marzio ancora irreperibile, c'è il sospetto che qualcuno lo abbia aiutato a dileguarsi

Lo speciale contiene due articoli

«Boom di fiori olandesi a basso costo ma nei giardini si fa ancora cultura»
iStock
Mimma Pallavicini, la scrittrice, storica ambasciatrice del verde: «Un tempo ci si accostava ai vivai con riverenza, oggi invece va di moda importare piante all’ingrosso. I collezionisti? Sono in aumento. C’è una rosa per ogni personalità».
Kenyoti al Mef, non si fidano di Cmc
Ansa
La cooperativa edile di Ravenna deve costruire tre dighe in Africa, ma la commissione del Tesoro di Nairobi verrà in Italia per avere chiarimenti sui problemi del gruppo.
Per gli errori degli ex vertici Agea il debito pubblico salirà di 1,5 miliardi
Ansa
A causa delle irregolarità dell’agenzia che eroga i fondi Ue agli agricoltori, Bruxelles ci chiede di restituire i premi. Ci sono 300.000 domande dei produttori inevase. Il nuovo management vara il piano digitale di rilancio.
Torna Houellebecq, un po’ pentito e un po’ no
Michel Houellebecq (Getty Images)
In uscita «Qualche mese della mia vita», in cui lo scrittore parla della controversa storia del suo porno e delle polemiche sull’islam. «Ho cambiato idea, non c’è legame tra religione e delinquenza». Ma non smette di provocare : «Vorrei intervistare Breivik».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings