
Monica Mondardini (imagoeconomica)
- A settembre, in una riunione in Procura, l’Inps ha annunciato il blocco in autotutela degli assegni alle persone coinvolte nell’inchiesta per truffa aggravata sul gruppo Gedi. Fra i presunti trucchi per il ritiro anticipato dei dipendenti, demansionamenti ed esuberi fittizi.
- Tutti i numeri dell’indagine: un ex dirigente ha incassato oltre 800.000 euro.
- L’ex archivista dell’«Espresso» Anna Piludu ha disconosciuto le carte da cui risultano 3 anni di lavoro in un’altra società, necessari per la pensione anticipata. «Mi hanno rovinata. Ho fatto quello che dicevano sindacati e azienda».
Lo speciale contiene tre articoli
Lo chef Massimiliano Alajmo (Getty Images)
Lo chef padovano Massimiliano Alajmo: «Gli italiani alla cucina chiedono un ricordo. Se si riesce ad associarlo a un sogno, diventa un’esperienza».
Il Nikkei 225 supera di circa tre punti l’indice azionario mondiale. Dopo un lungo periodo di stagnazione, il Paese riparte anche grazie alle piccole imprese innovative. E l’inflazione rimane sotto controllo.
Il 31 marzo l’assemblea decide sulle offerte per i diritti tv. Danilo Iervolino apre alla gara. Claudio Lotito chiude: governance intoccabile. Ballano 300 milioni dalla lotta alla pirateria.
Federico Rocca (Imagoeconomica)
- Il consigliere di Fdi in Campidoglio chiede le dimissioni dell’assessore che si è fatto dettare il Piano casa dal leader degli occupanti. «Per la sinistra è un nervo scoperto. Roberto Gualtieri compra con fondi pubblici gli immobili “rubati”, li ristruttura e lascia dentro chi c’era».
- Inchiesta sull’acquisizione (poi saltata) del 35% di Compago da parte di Agsm-Aim.