Non sanno più cosa combinare e se la prendono con gli anziani

Non sanno più cosa combinare e se la prendono con gli anziani
iStock
I politici dovrebbero fare un uso parsimonioso di Twitter. O per lo meno dovrebbero spiegare ai collaboratori, che per conto loro twittano sul più diffuso social media, che le parole vanno misurate, perché una volta scritte rimangono lì, scolpite per sempre nel web e cancellarle è impossibile. Internet è uno strumento meraviglioso, perché ti consente di essere continuamente informato e allo stesso tempo ti permette di essere sempre connesso con i tuoi sostenitori. Ma l'online è anche pericoloso, perché la fretta di dichiarare, di parlare al proprio popolo e «restare in contatto», spesso fa dire sciocchezze.
Anche stavolta vaticanisti a farfalle. Il conclave di carta è andato in fumo
(Ansa)
Il sondaggio «Youtrend» ai super esperti dava Prevost solo al 3%. Ennesimo flop.
No a Santa Marta: il pontefice è al Sant’Uffizio
Il palazzo del Sant'Uffizio (Ansa)
La decisione finale sull’alloggio rinviata al termine dei lavori al Palazzo Apostolico, abitazione tradizionale.
Non ostile alle benedizioni gay, comprese le obiezioni dei vescovi africani e si oppose ai corsi Lgbt a scuola. Bergogliano sulla comunione ai divorziati, contrario alle divisioni ideologiche. Come dimostra il suo motto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy