«L'Azerbaigian non ha aggredito l'Armenia»

True
«L'Azerbaigian non ha aggredito l'Armenia»
iStock

Pubblichiamo la lettera dell'onorevole Azer Karimli, membro del Parlamento della Repubblica dell'Azerbaigian, in merito agli scontri avvenuti lo scorso 12 luglio.

Egregio Direttore,

Invio questa mia nota in risposta alla lettera del deputato del Parlamento dell'Armenia e presidente dell'Intergruppo parlamentare di amicizia Armenia-Italia, Maria Karapetyan, pubblicata il 6 agosto, che dimostra chiaramente come la parte armena distorca intenzionalmente la verità sui fatti avvenuti.

Il Ministro della Difesa della Repubblica dell'Azerbaigian, Zakir Hasanov, durante la sua intervista al canale CBC, ha parlato di questioni relative agli incarichi di sua competenza e queste questioni non hanno nulla a che fare con le operazioni militari avvenute nel mese di luglio. Il Ministro ha affermato che gli armeni si sono ritirati dalla linea di contatto, instaurando dei sistemi di sorveglianza, e hanno evacuato le zone delle abitazione adiacenti alla linea di contatto degli eserciti, per poter commettere provocazioni contro le unità dell'esercito e le abitazioni dell'Azerbaigian.

«Arrendetevi»
Donald Trump (Getty Images)
Trump medita di schierare gli Usa nel conflitto con l’Iran e lancia l’ultimatum: «Abbiamo il controllo dei cieli e sappiamo dov’è Khamenei, per ora non lo uccidiamo ma voglio una resa incondizionata». Il cancelliere tedesco Merz: «Israele fa il lavoro sporco per tutti noi, siamo pronti ad affiancarlo». Consiglio di sicurezza nella notte a Washington.

Lo speciale contiene due articoli.

Anche the Donald prende a schiaffi Macron: «Sbaglia sempre,  cerca visibilità»
Donald Trump ed Emmanuel Macron (Getty Images)
Il presidente Usa asfalta il leader transalpino, in cerca di gloria fuori patria: «Sbaglia sempre, non sono andato via per trattare».
Regolamento dei conti nella Cgil
Maurizio Landini (Ansa)
Barbiero, colonna del sindacato a Treviso, accusato di aver accumulato gettoni (fino a 10.000 euro al mese) e silurato per le normative interne. Lui: «Doccia fredda».
«Il golden power su Unicredit tutela la sicurezza del risparmio»
Andrea Orcel (Imagoeconomica)
Il Mef risponde a Bruxelles. Orcel: «Senza chiarimenti non procederemo su Bpm».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy