2019-12-09
Natale in città o al mare? Il last minute costa dai 300 euro in su
True
C'è chi sostiene che il business dei viaggi all'ultimo minuto sia finito. E in effetti, prenotare oggi a meno di 30 giorni dalla partenza, può risultare davvero costoso. Un esempio? Una fuga per Natale con due notti in una città europea come Vienna, costa un minimo di 300 euro a persona. Londra, Vienna, Praga, San Pietroburgo, Rio De Janeiro e le Maldive: alcune opzioni per fuggire dalla città durante le vacanze sfruttando offerte a tempo limitato. Lo speciale contiene sette articoli e gallery fotografiche. C'è chi sostiene che il business delle vacanze organizzate all'ultimo minuto sia finito ormai da tempo. Agli italiani è tornata la voglia di pianificare, di sfogliare grandi guide turistiche, creare itinerari e scovare offerte di viaggi vantaggiosissime magari con mesi e mesi d'anticipo. L'importante, oggi, sembra sognare la meta, più che viverla. E, sopratutto, spendere il meno possibile. E se questo significa selezionare le date di partenza con un anno di anticipo, poco importa: vuoi mettere la soddisfazione di riuscire a portare a casa un Milano - New York a meno di 200 euro? Per sopperire a questa mancanza di improvvisazione, alla voglia che ti assale e ti porta a infilare in valigia lo stretto necessario e partite per una meta sconosciuta, Cathay Pacific, la compagnia di bandiera di Hong Kong ha creato l'offerta «imbarco immediato». Fino al 16 dicembre si potrà scegliere tra le destinazioni in offerta per Natale e Capodanno sfruttando prezzi vantaggiosissimi. Tra le mete last minute offerte ci sono la Thailandia e l'Australia, per esempio, perfette per chi desidera un Natale al caldo all'insegna del relax e della natura. Da una parte, le spiagge incontaminate thailandesi, dall'altra, il clima di Melbourne dà la possibilità di godersi giornate di sole all'aria aperta, facendo lunghe passeggiate alla scoperta dei Royal Botanic Gardens nel cuore della città. Per chi predilige il clima freddo invernale, c'è Sapporo in Giappone, tra costruzioni di ghiaccio, piste da slittino in mezzo alla città e chioschi di street food giapponese, che si accompagnano a un'ampia scelta di attività per trascorrere le festività natalizie in famiglia o in coppia. Per chi invece vuole partire alla scoperta della cultura asiatica, con lo shopping, la sua cucina locale e la sua vita notturna, Taipei è la scelta consigliata. Che si tratti del più classico degli alberi di Natale, immancabile in ogni casa, oppure delle luminarie che impreziosiscono vie e vetrine, la luce è uno degli elementi che concorrono alla creazione dell'atmosfera magica delle Feste. E gli italiani ne sanno qualcosa, a giudicare dalle mete scelte per queste vacanze invernali. eDreams, tra le agenzie di viaggi online leader in Europa, svela le destinazioni più popolari per Natale 2019 e Capodanno 2020 tramite i dati delle prenotazioni effettuate da gennaio a ottobre sul sito eDreams. Niente è come passare il Natale con i propri cari per i nostri connazionali, come dimostrano Catania, Milano e Palermo, le città italiane nella top 10 delle mete in assoluto più richieste, tutte in posizioni più alte rispetto alla classifica 2018. Oltre a queste, però, fanno capolino diverse metropoli internazionali, come Londra: la città conferma infatti un primo posto conquistato già l'anno scorso. Lo spettro dell'imminente Brexit continua a spingere gli italiani ad approfittare del periodo in cui non sono ancora necessari visto e passaporto per passeggiare all'ombra del Big Ben, mantenendo costanti gli arrivi dal Belpaese. Al terzo posto si trova New York, che invece domina la classifica delle mete più in crescita per Natale 2019. Curiosa proprio l'analisi delle destinazioni che sono cresciute maggiormente nel corso di quest'anno; le prime sono due metropoli che nel periodo natalizio traboccano di gioia e di luci, anche se con uno stile opposto: New York e Tokyo. Sono quasi raddoppiati, infatti, gli italiani che vogliono ricevere i regali da Santa Claus in una delle cornici natalizie più classiche, e che hanno programmato un break nella Grande Mela (+91%). Segnano un +43% i connazionali che visiteranno invece la capitale dell'impero del Sol Levante: qui il Natale è però una festa dedicata agli innamorati, e al concetto di amore in generale. La versione locale di Babbo Natale si ispira proprio al personaggio occidentale, ed è chiamata appunto Santa-san, mentre l'atmosfera natalizia è ricreata con eventi come l'Hikari No Saiten, il Festival che si tiene ogni anno a nord di Tokyo fino al 25 dicembre, con uno spettacolo di più di 70.000 luci. Terza posizione per Praga, che, con un aumento di visitatori del 36%, permetterà a molti di scoprire le radici più antiche della tradizione delle strenne: qui il protagonista è infatti Mikulas, ovvero San Nicola, che ha ispirato il mito moderno.Per chi è ancora indeciso sulla meta effettiva, il consiglio è quello di cominciare dal biglietto aereo. Sono molteplici i siti, da Momondo a Pirati in viaggio fino a Volagratis che permettono di confrontare le tariffe e trovare combinazioni davvero vantaggiose. Per chi preferisce i pacchetti tutto incluso, invece, il consiglio è di affidarsi alla cara e vecchia agenzia di viaggi. Molto spesso cancellazioni dell'ultimo momento o gruppi vacanze da chiudere con gli ultimi posti possono garantire l'acquisto di pacchetti davvero vantaggiosi.
«It – Welcome to Derry» (Sky)
Lo scrittore elogia il prequel dei film It, in arrivo su Sky il 27 ottobre. Ambientata nel 1962, la serie dei fratelli Muschietti esplora le origini del terrore a Derry, tra paranoia, paura collettiva e l’ombra del pagliaccio Bob Gray.
Keir Starmer ed Emmanuel Macron (Getty Images)
Ecco #DimmiLaVerità del 24 ottobre 2025. Ospite Alice Buonguerrieri. L'argomento del giorno è: " I clamorosi contenuti delle ultime audizioni".