2022-05-13
La psicosi Covid più forte della legge. Clienti invitati a indossare il bavaglio
La mascherina ora non è obbligatoria, ma diversi negozi esortano chi entra a usarla. Un ricatto morale travestito da senso civico che, in nome della «Scienza», svuota diritto e istituzioni della loro autorità. Chi nei due anni passati si è fatto angosciare dall’invasività dello Stato divenuto Grande Igienista, ora può finalmente tranquillizzarsi: lo Stato non serve più. Negli ultimi tempi abbiamo assistito alla trasformazione del Parlamento in una sorta di ente inutile, deputato a ratificare senza fare troppe storie gli estemporanei provvedimenti governativi. Adesso siamo passati alla fase successiva: nemmeno la funzione di copertura è più necessaria. La legge è passata in secondo piano, superata da regolamenti privati. Ecco la società anarchica, che apparentemente si autoregola, ma in realtà obbedisce alle istanze di privati i quali dispongono, nei fatti, della capacità di influire sulla vita della popolazione. La forma più visibile del novello psicopotere è affissa sulla porta di una grande libreria milanese: un santuario del pensiero tramutato in tempietto votivo del pensiero unico. È un cartello non troppo grande, per metà occupato dalla foto di una mascherina. E poi la scritta: «Lo so, non è più obbligatoria, ma se la indossi ne siamo felici. Grazie». Per prima cosa si nota lo stravagante utilizzo della lingua. Questo manifesto ci parla in prima persona («Lo so») e non si capisce bene a chi appartenga la voce. Alla coscienza collettiva? Al Grande Fratello? A una sulfurea divinità sanitaria? A rendere più inquietante la faccenda c’è che subito dopo la persona diventa plurale («Ne siamo felici»). E di nuovo ci si domanda: con chi stiamo interloquendo? Questo lui sono molti? Il suo nome è legione? Sorvoliamo però sui dettagli: il dramma sta nel contenuto più che nella forma. Il cartello in questione è prodotto nell’ambito di una campagna organizzata da Confcommercio Milano-Lodi-Monza e Brianza e da Ali, associazione librai di Milano. Queste organizzazioni avrebbero, almeno in teoria, interesse a far entrare nei negozi quanti più clienti possibile, a farli sentire a loro agio, a spingerli a fare acquisti per fare ripartire l’economia dopo un periodo di magra. Invece, i clienti vengono invitati a tapparsi naso e bocca. Cioè a sottoporsi ulteriormente alle restrizioni che hanno reso così difficile la vita a imprenditori, commercianti e professionisti in questi tempi disgraziati. A ben vedere, di tale iniziativa non ci sarebbe gran bisogno. La gran parte degli italiani sembra aver deciso di continuare a tenere la mascherina nei negozi anche se non è più obbligatorio indossarla. Il dispositivo di protezione è diventato un feticcio a cui aggrapparsi nell’era dell’incertezza, una copertina di Linus a cui si attribuisce chissà quale magica utilità. Certo la confusione e il disorientamento volontariamente creati dalle istituzioni non contribuiscono a fare sentire sicura la popolazione. Lo Stato, ormai perfettamente a suo agio nel ruolo di Madre perversa, stabilisce norme scritte e contemporaneamente invita ad attenersi a non ben specificate regole immateriali. Fa leva su una (presunta) morale non avendo la possibilità, e il coraggio, di imporla con i tradizionali metodi democratici. Tutto ciò fomenta la psicosi e fa crescere la paura. Soprattutto, però, agendo in questa maniera i governanti sono riusciti a svuotare totalmente di senso le istituzioni e le procedure che le legittimano. Il cartello esposto nella libreria milanese (e in vari altri esercizi commerciali) ci comunica quanto segue: le leggi non contano, anche perché sono inaffidabili. Sono un frutto del dibattito politico, quindi fallaci per definizione. Ergo non è più alla autorità dello Stato o del Parlamento che dobbiamo fare riferimento, ma a una forza superiore, quella che davvero legittima le azioni: la Scienza. O, meglio, la caricatura di scienza che abbiamo imparato a conoscere di recente. Perché si trattasse di scienza vera, ministero della Salute e (fu) Cts sarebbero in grado di esibire studi seri e chiari a sostegno delle loro decisioni. Invece non riescono a farlo, come abbiamo raccontato nei giorni scorsi: sulla necessità di tenere le mascherine al chiuso non possono produrre documenti. Possono solo appigliarsi al dogma, al comandamento de «Lascienza» elaborato da qualche sacerdote della Cattedrale sanitaria. I risultati sono aberranti. Il fondamento della legge è questa nuova religione senza Dio: nasce il diritto scientifico, sostitutivo del diritto naturale. Non è più il popolo, tramite il Parlamento, a detenere la sovranità. Piuttosto sono i tecnici e i comitati composti dai feudatari contemporanei, forti dell’investitura scientifico/divina. I re taumaturghi dispongono, i poteri economici eseguono, i cittadini si devono adeguare. Il governo ha deciso che la mascherina si può non portare, quindi in teoria chiunque di noi è autorizzato a girare libero. Ma nella pratica la situazione è diversa. Nella realtà non posso entrare senza mascherina nella libreria milanese, perché un cartello passivo-aggressivo mi intima di non farlo. Mi ricatta moralmente come, appunto, una mamma cattiva: «Non ti proibisco di uscite senza canottiera, ma non voglio che lo fai, quindi ti lascio decidere da solo addossandoti il peso della mia riprovazione». È un meccanismo subdolo, però funziona. Se non si vuole litigare, non resta che coprirsi il volto. Così funziona nella teocrazia: la scienza non conta, la ragione non conta, le leggi umane non contano. Conta la parola divina. In questo caso, però, Dio non c’entra. Semmai, c’entrano uomini che si credono dei. E associazioni di categoria che hanno scambiato l’ottusità per senso civico.
Cartelli antisionisti affissi fuori dallo stadio dell'Aston Villa prima del match contro il Maccabi Tel Aviv (Ansa)
Il neo sindaco di New York Zohran Mamdani (Ansa)
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 7 novembre con Carlo Cambi