La profezia di Solzenicyn sul destino di Kiev e Mosca

La profezia di Solzenicyn sul destino di Kiev e Mosca
Aleksandr Solzenicyn (Getty images)
Negli anni Novanta il premio Nobel scriveva che non ha senso la separazione forzata fra Russia e Ucraina, già all’epoca sostenuta da forze esterne: «Sarebbe il frutto dell’ottundimento degli anni comunisti». Finché si nega questa realtà, la pace è impossibile.
La Cina fa la guerra all’Occidente a colpi di influencer woke su TikTok
Nathan Rich (Facebook)
Il Centro studi Machiavelli spiega la strategia del regime: grazie a un esercito di vip dei social, i giovani sono inondati da messaggi che minano valori e storia della loro società. Che, sempre più divisa, non sa difendersi.
Trudeau litiga con l’India (e fa felice Pechino)
Justin Trudeau e Narendra Modi (Ansa)
Il caso diplomatico dopo l’uccisione del leader separatista sikh canadese può rovinare i piani di Washington. L’alleanza di intelligence occidentale nell’Indo-Pacifico faceva premio su Nuova Delhi per contenere la Cina. E ogni influenza negativa è un regalo per Xi Jinping.
L’associazione vuole regole iper-penalizzanti per la locazione. Saltato il vertice dell’esecutivo. Daniela Santanchè: faremo un ddl.
Aiuti per 1,3 miliardi contro il caro bollette
Giancarlo Giorgetti (Imagoeconomica)
Il decreto energia stanzia altri fondi per famiglie e imprese. Approvata la «salva commercio»: pagando una sanzione, 50.000 esercizi non in regola con gli scontrini evitano la sospensione della licenza. Estesa la carta «dedicata a te»: si può anche far benzina.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings