2024-06-11
La Meloni premiata dagli elettori ora ingrana la quarta su G7 e riforme
Giorgia Meloni (Imagoeconomica)
Il premier traina Fdi con 2,4 milioni di preferenze e aumenta i consensi dopo 2 anni di governo. Smentite le ipotesi di rimpasto.A distanza di venti mesi dall’insediamento del governo, Fratelli D’Italia non può che sorridere nel vedere i risultati elettorali delle ultime elezioni europee, dove raggiunge i 6,7 milioni di voti. Perché ora l’esecutivo sarà più forte nel portare avanti le riforme su giustizia e premierato, (viene confermata di fatto la fiducia dei cittadini per il buon governo), ma soprattutto avrà la capacità di pesare di più a livello europeo e internazionale, a cominciare dalla sfida del prossimo G7 in Puglia dove l’Italia può aspirare a diventare forza motrice nelle relazioni diplomatiche con Stati Uniti e Giappone. Al momento viene scongiurata l’ipotesi di un rimpasto, più volte ventilata nei retroscena degli ultimi mesi, ma la possibile nomina di Raffaele Fitto a commissario europeo potrebbe innescare nel lungo periodo un piccolo rimescolamento a Palazzo Chigi. Non solo, il successo da Nord a Sud mette in cantiere le prossime strategie per la conquista di Roma (dove Fdi arriva al 29% contro il 27 del Pd), che nel 2026 dovrà nominare il prossimo sindaco al posto di Roberto Gualtieri. A trainare il partito, che tocca quasi il 29%, è il premier Giorgia Meloni che raccoglie 2,4 milioni di preferenze, un segnale di compattezza (nel Nord-Ovest ha ottenuto 623.684 voti mentre il secondo Carlo Fidanza 50.751) che ricorda i risultati di Silvio Berlusconi, quando Forza Italia superava il 30%. Meloni migliora il risultato delle elezioni politiche del 2022 quando arrivò sopra il 26%e si rinforza sia in Italia sia in Europa, dove potrà far pesare la sua credibilità, in quanto unica leader premiata dagli elettori, al contrario di Emmanuel Macron in Francia e Olaf Scholz in Germania, usciti sconfitti entrambi dalle urne. Secondo un’analisi Swg, il 68% dell’elettorato di Fdi nel 2024 conferma il voto al partito; il 16% arriva dal centrodestra: l’8% in passato aveva votato Lega, un altro 8% aveva votato Fi. Il 7% votava altre liste, il 9% si era astenuto. Ma in termini netti «lo scambio con la Lega è pari allo 0,8% a favore di Fdi» mentre quello con Fi- Noi Moderati è pari «allo 0,4%». Dati che vengono confermati anche dall’istituto Cattaneo, secondo cui il successo di Fdi deriva da elettori stabili, che avevano già votato il partito alle precedenti elezioni politiche. Tuttavia, in questa elezione si segnalano appunto flussi di voti da Forza Italia e Lega verso il partito del premier, ma soprattutto Fdi prende dall’area del mai nato Terzo polo, logorato dalle sue divisioni interne. In sostanza Fdi si conferma sempre più un partito che attrae anche elettori moderati, soprattutto nel Nord del Paese. «Il 30,9% per Fdi nella circoscrizione Nord-Ovest, che in Lombardia arriva al 31,8 con una progressione di 3,3 punti rispetto alle Politiche 2022, è la migliore risposta a quanti profetizzavano una battuta d’arresto, usando ogni scusa per attaccare il governo. Al contrario, Giorgia Meloni ne esce profondamente rafforzata, anche come leader dell’Ue e del G7, a beneficio dello standing internazionale dell’Italia» spiegano in una nota congiunta Marco Osnato e Lorenzo Malagola, deputati milanesi di Fratelli d’Italia, commentando i risultati delle Europee. Persino a Pontida, storico feudo della Lega in provincia di Bergamo, il primo partito è risultato proprio Fratelli d’Italia, con 33,18% e 514 voti. Fdi è primo anche in Alto Adige, trascinato dalle 32.839 preferenze ottenute in regione proprio dalla capolista Meloni, si conferma primo partito in Trentino (terzo in Alto Adige), con la Lega in caduta libera. Fratelli d’Italia è il primo partito fra gli over 30, secondo i dati dell’instant poll di YouTrend. Il partito di Giorgia Meloni raggiunge i suoi massimi consensi fra gli over 70, dove però è poco avanti al Pd. Il vantaggio di Fdi sul Pd matura nelle fasce d’età fra i 30 e i 70 anni. Nell’elettorato giovane invece è il Pd la prima forza, appena sopra il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra. Il governo in questo modo esce rafforzato, come ribadiscono più volte dentro Fdi, in vista delle grandi riforme su cui bisognerà lavorare subito nei prossimi giorni. Del resto, Meloni aveva chiesto un segnale agli italiani, lanciando quasi un referendum su di lei. La prova è stata superata con successo. E come ha annunciato nella notte tra domenica e lunedì, «ora si andrà avanti con le riforme e con il programma prestabilito». Presto si dovrà ragionare sulle alleanze in Europa. Del resto ora Fratelli d’Italia è diventato il primo partito all’interno del gruppo dei Conservatori e Riformisti (Ecr), con 24 europarlamentari (rispetto ai cinque del 2019) mentre i polacchi del PiS sono passati dai 26 delle precedenti elezioni a 20.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.