
L’invito, fatto alle ultracinquantenni su Twitter, a mettersi un pareo prima di postare foto dalla spiaggia scatena una carrellata di immagini con ostentazione di corpi, labbra, glutei e scollature. Provocando critiche abrasive proprio da parte di altre donne«Ho #50anniemenefotto. E non solo: aggiungo che anche il trentunenne che mi scopo è felice, e io anche». A corredo del tweet, un selfie della signora -registrata come Linda - in sottoveste con decolté in evidenza.Ecco, se si volesse interpretare lo spirito del tempo (scusandoci per le volgarità lessicali di cui sopra) quanto all’immagine che alcune donne sono orgogliose di mostrare di sé, bisognerebbe compulsare -come ha fatto il vostro cronista - la pagina di Twitter dove sono raccolti i messaggi con l’etichetta #50anniemenefotto. Che poi è un naturale cascame della campagna #metoo, a ben guardare. Se quella era il grido a livello planetario dell’altra metà del cielo, non più disposto a subire ricatti, molestie o violenze dai maschi alfa predatori, qui siamo alla più modesta rivendicazione twittarola nostrana: chi lo dice che non abbiamo più l’età?Per cosa?, chiederete voi. Semplice: per esibire i nostri corpi. Per reclamare il nostro diritto a mostrarli, grazie alla consapevolezza raggiunta nel momento in cui abbiamo attraversato la nostra personale linea d’ombra. I fatidici - o fatali - 50 anni, appunto.Perché di questo si tratta. Ma andiamo con ordine. A un certo punto, su Twitter compare la seguente osservazione: «Signore io vi amo, però dopo i 50, a meno che non abbiate fisici mozzafiato, sarebbe bello indossare un bel #pareo nelle foto al mare. Le pose da fotomodella su spiagge paradisiache e i costumi succinti lasciamoli alle ventenni». Essendo firmato da un nick, L’Osco, con foto di maschio barbuto, diamo per scontato che sia davvero un uomo.Era inconsapevole della slavina cui stava dando il via? Oppure l’intento era proprio quello di vedere chi e come avrebbe abboccato alla provocazione?Il dubbio è rafforzato dal messaggio di un altro iscritto al social: «Ma ’sto genio che ha tirato fuori l’argomento per stanare tutte le milfone di livello?» (spiegazione per i pochi non ferrati sul tema: milfona sarebbe il superlativo di milf, acronimo inglese che sta per Mother I’d like to fuck, ovvero «mamma con cui mi piacerebbe fare del sesso», quindi donna mediamente non più giovanissima).Perché ciò che è successo è esattamente questo: è partita una carrellata di selfie e di foto, con corpi e volti in evidenza, con un’ostentazione di labbra, glutei, davanzali e lati B, che neanche al sambodromo di Rio De Janeiro per la parata del carnevale.Con didascalie all’altezza di quella segnalata nell’incipit di questo articolo, fino al testo vergato da tal LaKrì Parladasola: «Sole di settembre e non aver voglia di perdere tempo a mettermi il costume» (tranquillizzo gli eventuali allupati: la signora, così scrivendo, non allude al fatto di essere nuda, si è solo sdraiata sul lettino in spiaggia indossando un paio di mutandine rosa di pizzo). Senza dimenticare le signore che pur di comparire in tale augusto consesso hanno postato la loro immagine avvertendo «50 meno 3», o 5, 8, addirittura in un caso «meno -15», «ma già so che me fotto fin da adesso» (Roberta Teano), tanto che l’utente Mario D’Amelio ha chiosato: «Mi fanno ridere, così è facile».Il bello è che all’ondata femminile si è unita anche una nutrita pattuglia di uomini, bramosi di mettersi in vetrina per rendere evidente come siano stati bravi a resistere al passare degli anni.Ora, ogni lettore su quanto fin qui descritto può fare le valutazioni che crede. Però è giusto segnalare che le critiche più abrasive alla fregola sfoggiata da tal vasto gineceo virtuale sono arrivate da altre donne.LorellaLory: «Volevo dire alle donne che continuano ad usare #50anniemenefotto che la cosa vi sta sfuggendo di mano. È una catena veramente brutta che è sfociata in becera volgarità. Spezzatela, questa catena non vi fa onore».Patrizia: «’Sta roba la trovo inquietante, se divento così scema promettete di abbattermi come si fa coi cani rabbiosi?»La Sociofobica: «Ho visto più tette e cu...in questi giorni che in tutta la mia vita».Lilith La Svamp: «Se po’ di’ che sono stati raggiunti livelli di volgarità altissimi?»Maddy Maddy: «“Uscite” il cervello che le tette nella vita ve le hanno già viste tutti».Isabella/1: «Era stato lanciato come hashtag “femminista” dopo che qualcuno ha detto che le cinquantenni in spiaggia meglio che si coprano. Capirai. Già sputtaneggiano normalmente, immaginati cos’hanno creato».Isabella/2: «Co’ ’ sta storia avete solo dimostrato d’esser un branco di fallite che a 50 anni pubblicano foto (e frasi) squallide su un social per sentirsi dire di esser ancora fighe. Se a 50 anni sto come voi m’impicco».Loredana D.: «Tirando le somme dei vari selfie, io a 34 ho capito che gli uomini un pilino di dignità e pudore ce l’hanno ancora. Le donne ahimè tutte quindicenni in calore! Sparatemi ai primi segni di demenza».E poi, in ordine sparso: «È davvero avvilente. Alcune donne l’hanno scambiato per un hashtag porno. E molti uomini si stanno comportando di conseguenza. È tutto molto patetico».«Se a 50 anni sentirò il bisogno di spogliarmi su un social indossando roba che neanche nel peggior sexy shop thailandese sarete legittimati a ridermi in faccia». «Non sapete più che hashtag inventare per sfoggiare il vostro narcisismo». «Clicco su #50anniemenefotto e mi vengono in mente due cose: se a 50 anni sarò così morta di ca... mi sparo; se mia madre postasse foto del genere le darei tanti di quegli schiaffi da farle rimpiangere di essersi iscritta su un social».Fino all’ironica ammissione controcorrente: «Io non me ne fotto per niente. Disturbi da menopausa, artrite, diabete, pressione alta. Se me ne fottessi morirei presto».E dire che quando noi si era giovani - chi scrive, per la cronaca, ha 57 anni - una donna di 40 anni entrava di diritto nella categoria «tardona», che per la Treccani è una «donna in età non più giovane che ostenta modi, atteggiamenti e abbigliamento giovanili», altrimenti detta «carampana» («brutta e vecchia»).Tanto che nella prima edizione di un reality, ancora 15 anni fa, un concorrente fu intercettato mentre diceva che una volta uscito avrebbe provato a sedurre la conduttrice, perché «ha quarant’anni, ormai le rimangono pochi colpi».La controversia è sempre stata d’attualità, se perfino Bruno Vespa, ospite su La7, scivolando sul più stantio dei luoghi comuni parlando di una signora «che è ancora una bella donna, nonostante l’età», fu pacatamente corretto da Giuliano Ferrara: «Non dica così: le donne sono sempre più belle, proprio per l’età».E poi, volendo mettercela giù dura, come non accorgersi che Twitter e i social sono lo specchio in cui si riflettono - d’accordo: spesso in maniera caricaturale e distorta - gli effetti della società dello spettacolo, premonizione di Guy Debord: «Lo spettacolo è un rapporto sociale tra individui, mediato dalle immagini», che Andy Warhol declinò alla sua maniera: «In futuro tutti saranno famosi per 15 minuti» (per completezza va detto che la frase sarebbe in realtà del fotografo Nat Finkelstein, Warhol se ne sarebbe appropriato).Ma infine, e per chiuderla qui, andate voi a dire a Helen Mirren (73 anni: «Il sesso a 70 anni è grande e meraviglioso, migliore che mai»), Barbara D’Urso (61 anni), Madonna (60 anni), Pamela Prati (59), Rita Rusic (58), Alba Parietti (57), Sabrina Ferilli (54), Sandra Bullock (54), Isabella Ferrari (54), Afef (54), Courteney Cox (54) Diane Lane (53), Monica Bellucci (53), Valeria Golino (52), Robin Wright (52, dichiarazione mai smentita: «Una signora non dovrebbe dirlo, ma non ho mai avuto tanti orgasmi come da quando sto con Ben», l’allora fidanzato di 15 anni più giovane), ma anche a Jennifer Aniston (49) e Heidi Klum (45), che devono appendere al chiodo la loro femminilità causa anagrafe?Vi manderebbero sonoramente a quel paese. E io con loro.
Un F-35 dell'aeronautica militare (Ansa)
- I jet britannici si uniscono all’operazione «Sentinella dell’Est» per il pattugliamento dell’Europa orientale. Starlink fuori uso ieri per diverse ore sulla linea del fronte. Ufficiali Usa presenti alle esercitazioni Mosca-Minsk.
- Il ministro della Difesa italiano: «Dobbiamo poterci difendere». Il greco Kyriakos Mitsotakis sostiene il riarmo Ue, ma escludendo la Turchia. Rheinmetall si allarga alla marina militare acquisendo Nvl.
Lo speciale contiene due articoli
Matteo Ricci
Il documento conferma che la società che organizzò un evento dell’esponente dem prima delle Europee ’24 ha ricevuto dalla fondazione Pescheria (controllata dal Comune) proprio la parte mancante del conto.
Nelle Marche il governatore uscente spera nella conferma. Lo sfidante è alle prese con le indagini sul suo conto, che in Calabria, stando ai sondaggi, non danneggiano Occhiuto, dato davanti a Tridico. Per Campania, Puglia e Veneto, election day a novembre.
2025-09-16
Costa: «La Ue migliori la gestione delle frontiere per contrastare l'immigrazione illegale»
True
Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo in occasione del suo incontro con il premier greco Kyriakos Mitsotakis.