La guerra degli affitti

La guerra degli affitti
iStock
  • All'inizio della pandemia Palazzo Chigi ha sospeso gli sfratti, compresi quelli già decisi con sentenza. Ora il M5s ha chiesto di prolungare il blocco. Ma i possessori sono disperati: non incassano le mensilità dovute, sono sempre costretti a pagare tasse, bollette e condominio, mentre per loro non è stato previsto alcun ristoro.
  • Il segretario dell'Unione inquilini Massimo Pasquini è favorevole ad abolire la cedolare secca del 21%
  • Il deputato leghista Matteo Bianchi: «Chi ha dato più di 4 immobili in locazione dovrà avere partita Iva. È un ulteriore attacco ideologico contro chi ha investito i propri risparmi nel mattone».

Lo speciale contiene tre articoli.

«Per allontanare un figlio serve anche il parere delle forze dell’ordine»
Jacopo Marzetti (iStock)
L’avvocato Jacopo Marzetti, specializzato in protezione di minori, molto critico su Bibbiano e sull’attuale sistema degli affidi: «Non basta la relazione dei servizi sociali».
I 15 Stati membri che sforeranno il Patto di stabilità per investire nella Difesa rappresentano il 21% dei redditi Ue. Impegnando l’1,5% del Pil per 4 anni, arriverebbero a poco più di un terzo della cifra sognata da von der Leyen. Che perciò studia nuove tasse.
Chiara, il video dell’autopsia venduto online
Coniugi Poggi (Ansa)
Il possessore bloccato dal Garante della privacy: «Sanzioni a chi lo ha ricevuto e lo diffonderà, compresi media e siti web». Attesi aggiornamenti sul nuovo profilo genetico trovato nella bocca della vittima: una contaminazione o un assassino ignoto?
Grillo jr, sentenza forse a settembre. Tutto si gioca sul ragionevole dubbio
Ciro Grillo (Ansa)
Domani ultima arringa. Se il procuratore non replica arriva subito il verdetto. Altrimenti, passerà l’estate I difensori puntano sulla inattendibilità della accusatrice, smentita in un altro processo da un fotografo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy