
La tecnologia usata nei film, la capture motion, con sensori in grado di catturare il movimento degli attori per farli sembrare alieni, grazie all’intervento dell’intelligenza artificiale e dei clinici, è diventata un modello per monitorare e prevedere l’evoluzione delle malattie che compromettono il movimento e per ridurre drasticamente tempi e costi per lo sviluppo di nuove terapie.
(Getty Images)
Durata quasi un decennio, fu la prima guerra coperta quotidianamente dai media mondiali e la più sentita dall'opinione pubblica. Dal trionfo Usa nella Seconda Guerra mondiale all'incubo, ravvivato dalla sorte dei reduci americani e dall'onda lunga dei capolavori del cinema. La storia e le immagini.
Getty images
Il Paese è schiacciato dal fenomeno della sostituzione etnica: si calcola che in meno di 100 anni i musulmani supereranno gli autoctoni. Nel frattempo, l’ultima pensata per integrare gli stranieri: corsi di studio separati.
La Cntc è la più grande azienda di tabacco al mondo e rappresenta quasi la metà della produzione mondiale di sigarette. Sostenuta dallo Stato, detiene una sorta di monopolio virtuale nel gigantesco mercato del tabacco cinese, il più grande del mondo, che vende più di Philip Morris, British American Tobacco, Imperial Brands e Japan Tobacco International messi insieme.