La crisi fa bene alle tasche di Putin. Il petrolio frutta 87 miliardi in più

La crisi fa bene alle tasche di Putin. Il petrolio frutta 87 miliardi in più
Vladimir Putin (Ansa)
  • Mosca, in due anni di impennata dei prezzi dell’oro nero, ha realizzato guadagni favolosi. E l’Unione europea contribuisce minacciando nuove sanzioni. Il governo italiano sborsa altri 4 miliardi per le bollette.
  • Nel giorno del presunto attacco all’Ucraina la situazione resta in stallo. Usa e Nato non si fidano delle promesse del Cremlino: «Quello che dice è diverso da quello che fa».

Lo speciale contiene due articoli.

Francesco minaccia un altro nemico: «Tolgo a Burke casa e stipendio»
Il cardinale Raymond Burke (Getty Images)
Il presule conservatore sta per subire l’ennesimo provvedimento punitivo del Pontefice, sotto la cui guida la Chiesa pare diventata una caserma. E in Francia un prelato tradizionalista viene affiancato da un «tutor».
Forfait di Biden alla Cop28 di Dubai, megafono green dell’agenda cinese
Joe Biden (Ansa)
L’evento Onu, cui il Papa invece andrà, è presieduto da Al Jaber, a capo del colosso petrolifero emiratino Adnoc e vicino a Pechino.
In arrivo la nuova mannaia sui conti italiani
Ursula von der Leyen (Ansa)
Bruxelles sta mettendo a punto un meccanismo per la riduzione di debito e deficit a tappe forzate: il 7 e l’8 dicembre Ecofin ed Eurogruppo discuteranno la proposta. Assurdo il ritorno all’austerità proprio quando pure la Germania inizia a criticarla.
No a mercato tutelato e idroelettrico: passa la linea Draghi-Ue
Gilberto Pichetto Fratin (Imagoeconomica)
Dal dl Energia escono le norme che proteggevano cittadini e acque italiane: in arrivo rincari per il 90% delle famiglie.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings