Da giorni la Turchia effettua raid armati nel Nord del Paese con l’obiettivo di allontanare i curdi dal confine. Il Sultano, dopo il via libera a Finlandia e Svezia nella Nato, può fare i propri comodi. Sono lontani i tempi in cui si celebravano gli eroi di Kobane.
Cina in Russia per manovre militari. Nuovi scontri in Crimea. I separatisti del Donetsk: «Cooperiamo con la Corea del Nord».
La Commissione europea lancia sui social una campagna per il «novel food» a base di vermi e manguste. Un altro passo verso la distruzione degli allevamenti di bestiame e l’eliminazione della dieta mediterranea.
La scoperta in uno studio islandese: dopo iniezioni plurime, aumenta la probabilità di contagiarsi di nuovo con il virus. Una ricercatrice: «Succede pure in California». L’identikit di chi si riammala qui, invece, è ignoto.
Soffocati dai tagli e con il personale decimato dall’obbligo di green pass, durante la pandemia gli ospedali si sono messi ad affidare molti servizi a enti esterni (a volte poco raccomandabili). In Veneto, per tappare i buchi, sono stati spesi almeno 9 milioni in due anni.