La carica dei virologi

La carica 
dei virologi
iStock
La pandemia li ha resi star mediatiche. Abbiamo imparato a conoscerli dalle interviste in tv e sui giornali, che divoriamo sperando di trovare una buona notizia, un consiglio, una certezza cui appigliarci nel mezzo dell'ecatombe causata dal coronavirus. I virologi, dall'ospedale Sacco di Milano allo Spallanzani di Roma, dall'Oms all'Istituto superiore di sanità, ci hanno fatto riscoprire che, nell'emergenza, per gli italiani valgono ancora il «principio di autorità», il rispetto e la fiducia nei confronti degli esperti. Ma gli scienziati non sono divinità. Sono uomini. E come tutti gli uomini, hanno dei limiti, possono sbagliare e possono dividersi tra di loro.
Continua a leggereRiduci
Edicola Verità | la rassegna stampa del 4 novembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 4 novembre

Invalido torturato da una baby gang. «Botte, sputi e bagno nudo al fiume»
La piaga sociale del bullismo, dilagante fra i minorenni (iStock)
Torino, notte da incubo per uno studente di 15 anni sequestrato in casa da tre coetanei con precedenti. La madre della vittima: «L’hanno rasato e costretto a gettarsi in acqua». Nella banda anche una maranza.
CITTÀ DA PAURA
Ansa
Donna accoltellata da uno sconosciuto in centro a Milano alle 9 del mattino. Banda di ragazzini sequestra e tortura un coetaneo per una notte a Torino. I sindaci pd non vogliono, ma serve che tornino subito i militari nelle strade.
I dati del Viminale confermano che gli immigrati in proporzione delinquono di più. Soprattutto nel caso di reati predatori. Boom di casi tra i minori: +30% in quattro anni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy