L’Italia si scontra con Berlino e blocca i giochini Ue sulle Ong

L’Italia si scontra con Berlino e blocca i giochini Ue sulle Ong
Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock e Antonio Tajani (Getty Images)
  • La Germania insiste nei finanziamenti a chi traghetta clandestini in Sicilia, Antonio Tajani protesta. Matteo Piantedosi congela il Patto sui migranti proprio perché vuole che i volontari portino chi soccorrono nei Paesi di bandiera della nave.
  • L’Italia prende tempo riguardo all’intesa europea sulle migrazioni, bocciata da Ungheria e Polonia. Il governo Meloni non accetta «strumentalizzazioni» dalle Organizzazioni non governative.

Lo speciale contiene due articoli.

Continua a leggereRiduci
Mentre l’Ue dibatte nasce una nuova Nato che guarda a Est e ci relega in periferia
Donald Trump (Getty)
Dall’accordo tra Armenia e Azerbaigian in funzione anti Iran al riarmo del Giappone: il Vecchio continente ormai ai margini.
Tusk si mette di traverso: «Vertice a Budapest? È meglio andare altrove»
Donald Tusk (Ansa)
Varsavia mugugna e aiuta le sedi extraeuropee. Per «Politico», Emmanuel Macron & C. blandiscono il tycoon ma sperano nel flop negoziale.
L’Europa conta di più quando ce n’è di meno
Ursula von der Leyen (Getty)
  • La stampa loda l’unità ritrovata a sostegno di Volodymyr Zelensky, ignorando che alla Casa Bianca hanno sfilato leader nazionali (incluso Keir Starmer, extra Ue), mentre Bruxelles è stata ininfluente. Ma è già ripartito il coro per ridurre la democrazia a favore dei tecnocrati.
  • Vladimir Putin chiama Recep Tayyip Erdogan, Istanbul pronta a ospitare il summit con Zelensky. Sergej Lavrov: «Niente garanzie per l’Ucraina decise senza di noi». Gli Usa: «Vanno discusse prima che si parli di cessione di territori».

Lo speciale contiene due articoli

Pediatri Usa in conflitto di interessi: «Donazioni da chi produce vaccini»
Robert F. Kennedy Jr (Ansa)
Robert F. Kennedy Jr. denuncia: «Ecco perché raccomandano la puntura anti Covid ai bebè».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy