Italia in ritardo sulla cybersecurity. In altri Paesi è già parte delle forze armate

True
Italia in ritardo sulla cybersecurity. In altri Paesi è già parte delle forze armate
iStock

Il business della sicurezza cibernetica è destinato a espandersi. Gli attacchi provengono da gruppi organizzati, spesso legati ai governi o più spesso mossi da scopo di lucro, che possono perfino mettere in vendita le proprie competenze e agire per conto di terzi. Corrado Broli di Darktrace: «In questo modo si condiziona la stabilità del sistema Paese».

Hamas, sì alla tregua liberando gli ostaggi. Ma il ministro di Bibi: «No intese parziali»
Tank israeliani al confine settentrionale di Gaza (Getty Images)
Gli islamisti accettano la proposta di Egitto e Qatar per cessare le ostilità nella Striscia. Netanyahu: «Ora sono sotto pressione».
Dogane denunciate per le maschere: «Epidemia dolosa e depistaggio»
Ansa
Nell’esposto depositato da un ex funzionario di Adm emergono pressioni dei dirigenti per fermare i controlli sui dispositivi di protezione: «È affare di Stato, ci stritolano. Stattene in smart working fino alla fine».
La casta degli esperti ha umiliato il sapere scientifico
L'ex ministro della Salute Roberto Speranza (Ansa)
L’emergere, durante il Covid, di una classe di unici depositari della verità ha contraddetto le regole base del dibattito.
Il gip conferma: Camilla uccisa dal vaccino
Nel riquadro Camilla Canepa (Ansa)
Non luogo a procedere nei confronti dei medici genovesi, indagati per la morte della diciottenne: secondo la sentenza, a stroncare la Canepa non fu l’errore nel tipo di Tac da effettuare su di lei dopo il trasporto in ospedale, bensì l’iniezione col farmaco Astrazeneca.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy