2024-08-29
Italia e Armenia rafforzano i rapporti grazie alle Università della Tuscia e di Perugia
True
La sede dell'Eurasia International University di Yerevan in Armenia.
È stato sottoscritto oggi a Yerevan (Armenia) l'accordo di collaborazione tra l'Eurasia International University , l'Università della Tuscia e l'Università per Stranieri di Perugia finalizzato all'attivazione di un istituto armeno-italiano. La cerimonia si è svolta presso la sede della Eurasia University alla presenza dei rettori dei tre atenei, delle delegazioni delle due Università italiane, dei media e dei rappresentanti del ministero armeno per l'istruzione superiore e degli affari esteri. Nel corso dell'incontro sono intervenuti anche i referenti dell'Ambasciata italiana a Yerevan. L' iniziativa, partita nei mesi scorsi, porterà alla realizzazione di un centro culturale per la promozione e l'insegnamento della lingua e della cultura italiana in Armenia e rappresenterà anche uno strumento di diffusione della lingua e cultura armena in Italia. L'evento si inserisce per entrambe le università italiane in un programma di visite e incontri bilaterali con le istituzioni partner in Armenia, per consolidare i rapporti già esistenti e per implementare ulteriori attività sfruttando la complementarietà delle competenze dei due atenei italiani.
Continua a leggereRiduci
Firmato accordo per l'attivazione di un istituto armeno-italiano tra Università per Stranieri di Perugia, l'Università della Tuscia e l'Eurasia International University di Yerevan. È stato sottoscritto oggi a Yerevan (Armenia) l'accordo di collaborazione tra l'Eurasia International University , l'Università della Tuscia e l'Università per Stranieri di Perugia finalizzato all'attivazione di un istituto armeno-italiano. La cerimonia si è svolta presso la sede della Eurasia University alla presenza dei rettori dei tre atenei, delle delegazioni delle due Università italiane, dei media e dei rappresentanti del ministero armeno per l'istruzione superiore e degli affari esteri. Nel corso dell'incontro sono intervenuti anche i referenti dell'Ambasciata italiana a Yerevan. L' iniziativa, partita nei mesi scorsi, porterà alla realizzazione di un centro culturale per la promozione e l'insegnamento della lingua e della cultura italiana in Armenia e rappresenterà anche uno strumento di diffusione della lingua e cultura armena in Italia. L'evento si inserisce per entrambe le università italiane in un programma di visite e incontri bilaterali con le istituzioni partner in Armenia, per consolidare i rapporti già esistenti e per implementare ulteriori attività sfruttando la complementarietà delle competenze dei due atenei italiani.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.