In viaggio con Resto al Sud: storie di giovani che investono nel Mezzogiorno

La prima storia raccontata da «In viaggio con Resto al Sud», il progetto voluto da Invitalia a favore di chi torna nei paesi d'origine per fare impresa, arriva a Trebisacce, in provincia di Cosenza.

Anna e Luca hanno avuto esperienze nel settore della ristorazione sempre però lontano da casa, arrivando anche a lavorare all'estero. Ma da sempre il loro desiderio era di tornare nella loro terra.Il progetto, all'inizio, ha incontrato grosse difficoltà, soprattutto per ottenere i finanziamenti necessari, circa 100mila euro, difficili da erogare per una coppia di giovani imprenditori.

Invitalia ha fornito per questo un contributo fondamentale, contribuendo allo sblocco dei fondi necessari per aprire l'attività.Un ristorante bastano sulle ricchezze del mare, il pescato del giorno, i profumi dell'orto, semplicità unita allo stile di Luca, lo chef.L'avventura di Amo è solo all'inizio ma il progetto è quello di diventare punto di riferimento allargando anche la brigata in cucina e creando quindi lavoro in un territorio difficile anche da quel punto di vista.

La soluzione della Cei contro la crisi: stipendi aumentati solo per i migranti
Monsignor Gian Carlo Perego (Imagoeconomica)
Secondo monsignor Perego, l’allarme per gli sbarchi frenerebbe la crescita dell’Italia. Il rimedio? Tutele e cittadinanza più facile.
Monfalcone, il Comune sfratta il centro islamico
L'ex sindaco di Monfalcone, oggi consigliere comunale con delega alla Sicurezza, Anna Maria Cisint (Imagoeconomica)
L’associazione non aveva rispettato l’ordinanza di divieto come luogo di culto. L’immobile verrà acquisito dal municipio.
La Bce snobba Pil e inflazione: la politica monetaria insiste sul clima e la natura
Christine Lagarde (Ansa)
Colpo di caldo a Francoforte: le strategie della Banca centrale saranno determinate pure dal «degrado ambientale». La Fed, al contrario, si allontana dall’agenda green.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy