2023-04-24
In fuga per il ponte
True
Le località di mare sono tra le più gettonate per i ponti e i fine settimana lunghi di questo 2023. Italia e Spagna restano le mete preferite, seguono le città d'arte e le grandi capitali.Le ultime vacanze, quelle con la V maiuscola, sono state quelle di Pasqua. Archiviate, non resta a chi vuole sfuggire dalla quotidianità di fare affidamento su ponti e weekend lunghi. Questo 2023 offre molteplici alternative con i lunghi ponti del primo maggio e del 2 giugno a farla da protagonisti.Ma dove andranno gli italiani? A raccontarlo è eDreams, agenzia di viaggi online leader in Europa, traccia destinazioni preferite e durata del viaggio per italiani ed europei in queste date. Per quanto riguarda i ponti che caratterizzeranno la bella stagione, quest’anno gli italiani puntano decisamente su destinazioni mediterranee, Italia e Spagna in testa, con Catania incontrastata e Barcellona come meta straniera più apprezzata. Seguono le città d'arte e le grandi capitali, con Parigi che viene scelta dai più anche per la moltitudine di festival organizzati all'ombra della Tour Eiffel.Primo maggio mediterraneo per i connazionali, nelle antichità romane per gli stranieriSe si osservano le città più prenotate dagli italiani per il ponte del primo maggio, si aggiunge alle preferenze la città di Napoli. I nostri connazionali in pole per chiudere le valigie per questa ricorrenza sono di nuovo milanesi (27%) e romani (18%), seguiti questa volta dai bolognesi (8%). Le giornate nelle quali più italiani saranno in partenza sono il 28 aprile (15% dei viaggiatori) e il 29 aprile (12%). Per quanto riguarda questa festività dal respiro internazionale, gli stranieri attesi in Italia sono soprattutto francesi (27%), spagnoli (22%) e tedeschi (14%). Le città italiane più prenotate da questi viaggiatori europei sono Roma (30%), Milano (19%) e Venezia (12%).Voglia d’estate per il 2 giugnoSi conferma l’intenzione di trascorrere le prime giornate in riva al mare osservando le mete più prenotate per il 2 giugno, ponte che apre le porte all’estate, con Parigi come unica meta non marittima nella top 5. La maggior parte dei connazionali (41%) partirà il primo giugno, il 35% direttamente il 2 giugno, posizionando quindi le date come le più popolari per le partenze. La città da cui partiranno più viaggiatori si confermano in questo caso Milano (30%), Roma (20%), Bologna (9%).Tre è il numero perfetto, anche per i giorni di vacanzaPer quanto riguarda la durata delle vacanze prenotate a cavallo di 25 aprile e primo maggio, più della metà degli italiani (56%) viaggerà dai 3 ai 4 giorni, il 19% per due giorni. Gli stranieri che visiteranno l’Italia durante il ponte del primo maggio si fermeranno principalmente per 3 giorni (51%), il 30% soggiornerà nelle città del Bel Paese per 4 giorni, il 20% per due giorni. Anche per quanto riguarda il ponte del 2 giugno, più della metà degli italiani, il 54%, ha messo in calendario una vacanza di 3 giorni.E per i più indecisi? Per chi vuole partire ma proprio non sa dove andare, abbiamo selezionato per voi cinque mete perfette che voi siate soli, con la famiglia o con i vostri amici. Osservando le località costiere con le più alte percentuali di alloggi con recensioni a 5 stelle, Airbnb ha stilato la top ten delle destinazioni più ospitali d’Italia. Nella top tre troviamo Positano (Campania), Civitavecchia (Lazio) e Furore (Campania). Seguono località storiche come Capri, Polignano a Mare e Tortoli in Sardegna. Ma ecco la nostra selezione Amalfi Villa Wanda si trova a Conca dei Marini, un piccolo borgo della Costiera Amalfitana, a 4 km dal centro di Amalfi, un luogo incantevole che è diventato famoso negli anni Sessanta e Settanta per aver ospitato molte celebrità, tra cui Gianni Agnelli, la principessa Margaret di Inghilterra e Jacqueline Kennedy Onassis. Da Villa Wanda godrete di una meravigliosa vista sul mare e sulla costa di Amalfi.Pantelleria Il Dammuso è situato nella zona più naturale, perché meno antropizzata, dell'Isola di Pantelleria: Martingana. Luogo ideale per isolarsi dal mondo esterno, riposare la mente, rilassarsi, prendere ispirazione dal profumo e il rumore del mare e del vento. Gli appartamenti della zona che si affacciano completamente sul mare, invitano a godere del panorama di immensa bellezza, praticando ogni forma d'arte di relax.San Vincenzo, Toscana Godete della meraviglia unica della Toscana. La scelta perfetta è una villa che si affaccia direttamente sulla spiaggia, con un accesso diretto. Passeggiate all'alba e al tramonto, passate le giornate a leggere sul patio indisturbati. Rilassatevi e lasciatevi andare completamente. Musica, silenzio e il suono del mare di notte. Idilliaco. Marina di Praia, Campania Ascoltate le onde che si infrangono sulla terrazza di questa villa dei primi del XX secolo. Fate una gita in barca nell'iconica isola di Capri o rilassatevi con una mattinata a bordo piscina prima di fare un pranzo leggero in una tradizionale cucina in ceramica in stile “Vietri”. La location che vi consigliamo è la particolarissima Villa Michelina, situata sulla spiaggia di Praiano di Marina di Praia, è stata costruita all'inizio del XX secolo. È adatto a tutti i tipi di vacanzieri grazie alla sua vicinanza alla spiaggia e ai numerosi bar e ristoranti che offrono ottimi piatti a base di pesce fresco a pochi passi.Quartu Sant'Elena, Sardegna Immaginate di poter godere delle bellezze del mare e della spiaggia pur dormendo nel fresco di una piccola area verde. Succede a Quartu Sant'Elena dove il mare incontra delle piccole aree collinari in cui sono racchiuse delle piccole abitazioni bianche tipiche in cui lasciare andare la negatività e il caos delle grandi città per vivere giornate spensierate immersi nella natura.
Giancarlo Giorgetti (Ansa)
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 29 ottobre con Carlo Cambi
Ernesto Maria Ruffini (Ansa)