Il trattato del Quirinale

True
Il trattato del Quirinale
Da sinistra: Emmanuel Macron, Sergio Mattarella e Mario Draghi (Ansa

Tenendo in considerazione la portata e la profondità dell'amicizia che le unisce, ancorata nella storia e nella geografia; riaffermando in questo spirito il loro legame comune con il Mediterraneo quale crocevia di civiltà e punto di congiunzione tra i popoli d'Oriente e d'Occidente, dell'Europa e dell'Africa. Così il primo paragrafo del Trattato del Quirinale appena sottoscritto tra Roma e Parigi. Venticinque pagine che affrontano vari capitoli geopolitici e di amministrazione quotidiana della società. Il Trattato sarà a tempo indeterminato e si baserà su scambi continui di informazioni ai fini della sicurezza, della Difesa e dell'industria. Ogni trimestre un ministro francese parteciperà ai cdm italiani e un ministro italiano alle riunioni di governo a Parigi. Tante ombre e qualche luce.QUI potete leggere il testo. A cui ancora mancano gli allegati. Chissà che sorprese riserveranno.

Assist Agcom a Tim: adesso la rete vale di più
Pietro Labriola (Imagoeconomica)
Dopo dieci anni l’Authority ha alzato i prezzi per gli operatori che usano l’infrastruttura in rame: per il gruppo beneficio da 50 milioni. Una sponda per la società a ridosso del termine entro cui le cordate di Kkr e Cdp possono ritoccare le offerte.
Il giallo del testimone sulla mega polizza del ponte Morandi
Ansa
La società che assicurò la struttura ha chiuso una transazione con Aspi, ma in aula il manager non ne ha fatto cenno ai giudici.
Sospendere i sanitari era inutile: picco di contagi col super green pass
Ansa
Il rapporto Inail conferma l’inefficacia del certificato: da gennaio a luglio 2022, con l’obbligo in vigore, i casi tra medici e infermieri sono saliti rispetto all’anno prima. Ma l’apice delle infezioni c’è stato in ogni settore.
Ma quale analfabetismo funzionale. La propaganda colpisce gli istruiti
Jacques Ellul (Getty Images)
In un saggio del 1962 appena tradotto, il sociologo Jacques Ellul spiega perché, contrariamente a quanto si crede, siano gli intellettuali a essere le prime vittime del lavaggio del cervello. Una lezione quanto mai attuale.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings