Il dito del cuneo fiscale e la luna delle tasse

Il dito del cuneo fiscale e la luna delle tasse
Ansa
Ieri, in vista delle prossime elezioni regionali che per il governo rischiano di rivelarsi esiziali, la maggior parte della stampa dava notizia in prima pagina del mini taglio al cuneo fiscale e contributivo. «Bonus di 100 euro, sgravi per 16 milioni di dipendenti», titolavano in molti. In realtà era sufficiente leggere gli articoli nelle pagine interne per rendersi conto che lo sgravio sarà assai più leggero di quel che il governo dice. Per i redditi fino a 28.000 euro lordi ci sarà un vantaggio di 20 euro al mese rispetto a prima, mentre da quella soglia e fino a 35.000 euro i 100 lordi promessi scenderanno gradualmente, fino ad azzerarsi quando si arriverà alla soglia di 40.000 euro di stipendio lordo annuo. Insomma, (...)
content.jwplatform.com

Milano, cuore economico e culturale del Paese, si ritrova oggi al centro di una preoccupante recrudescenza antisemita. Nell’arco di poche settimane, episodi di odio – dalle aggressioni fisiche ai simboli discriminatori – hanno acceso l’allarme nelle comunità ebraiche e tra le autorità cittadine. Un clima cupo, che riporta alla luce una tensione latente e che oggi si esprime con volti, parole e violenze sempre più esplicite. Ne parliamo con Niram Ferretti Giornalsita e saggista.

L’Unione non tollera autonomia. Si rischia il conflitto permanente
La protesta dell'Anm (Ansa)
La tensione fra il primato del diritto di Bruxelles e le nostre norme è divenuta strutturale e non più episodica. L’assetto post-Maastricht è refrattario alla democratizzazione, la sola scelta coerente è quella del recesso.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 3 luglio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 3 luglio con Carlo Cambi

Food Talk |Le meraviglie del vino biologico

Alla scoperta di un grande prodotto italiano che valorizza qualità e tradizionale Senza rinunciare al rispetto della natura e del corpo.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy