Il fisco non va solo cambiato ma ribaltato con un Codice
iStock
Inutile pensare di cambiare davvero qualcosa con interventi timidi: bisogna creare un nuovo Codice tributario unico. Serviranno almeno 25 miliardi per guardare aventi.
Il nuovo Papa indossa i paramenti della tradizione. L’omelia della prima messa, con al centro il Vangelo anziché la geopolitica: «Farsi piccoli per lasciare spazio a Gesù». L’asse americani-curiali in conclave.
A due lettori non è piaciuto il nostro titolo sul primo capo statunitense della Chiesa. Noi non siamo prevenuti, notiamo soltanto che già viene tirato per la talare. È troppo presto per giudicarlo. Ma le sue parole dedicate a Cristo e non al green fanno sperare.
La lettera di Adolfo e Liana Andrighetti: «Da lettori della Verità, sin dal primo numero, ci permettiamo di esprimere la nostra delusione per il titolo di apertura del quotidiano di ieri, che sembra accogliere il nuovo pontefice con un pregiudizio piuttosto che dargli credito almeno all’inizio».
A seguire l'editoriale del direttore Maurizio Belpietro e la lettera integrale inviataci dai due lettori.
L'amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel (Ansa)
Domenica il consiglio di Piazza Gae Aulenti affronterà anche il tema del futuro delle operazioni su Bpm e Commerzbank. Stoccate fra Mediobanca e Mps, con Lovaglio che dice: «Avanti nonostante le manovre».