2021-06-08
Due curriculum per Michetti, un candidato sindaco di Roma
True
Sul Web esistono due curricula del professore che Fratelli D'Italia vorrebbe per il Campidoglio. Nel primo del 2013, sul sito di Cotral, si parla di una consulenza per Atac, in quello del 2021 sul suo sito scompare il riferimento. Giorgia Meloni lo ha già soprannominato Mr Wolf, quello che risolveva i problemi nel film di Quentin Tarantino Pulp Fiction. Ma Enrico Michetti è molto di più per Roma, dove Fratelli D'Italia, vorrebbe candidarlo a sindaco. La Lega è scettica, forse anche perché sul Web girano diversi curricula del professore. Sul sito di Cotral, azienda di trasporti romana, infatti, ce ne sono due, uno del 2013 e un altro, più recente, dell'11 maggio 2021: non collimano. Michetti, come noto, è conduttore di trasmissioni radiofoniche, ma è soprattutto docente universitario e avvocato di diritto amministrativo. Nel 2017 è stato insignito del diploma di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana da Sergio Mattarella, proposto dall'ex presidente del consiglio Paolo Gentiloni. L'anno scorso il professore era stato uno dei più strenui nemici delle misure di emergenza per il coronavirus. «È diventato ridicolo, si parla soltanto di questa influenza – particolarmente grave, per carità di Dio, in casi acuti – ma che di questo virus si faccia un programma di governo che altrimenti non avrebbe ragione di esistere è paradossale». Ma c'è anche un altro aspetto poco conosciuto di Michetti, cioè il suo legame con la pubblica amministrazione di Roma e di Rieti. Il Mr Wolf dei sindaci, infatti, ha fatto consulenze giuridiche per Cotral, Atac e Ato2, il bacino idrico da Roma a Rieti. E' anche consulente fisso di quest'ultimo Comune come di molti altri. Il problema è che, come detto, in rete esistono due curricula dell'uomo che aspira a diventare il numero uno del Campidoglio. Uno è quello pubblicato quest'anno da Mr. Wolf in persona. L'altro è quello presentato nel 2013 dallo stesso all'azienda del trasporto pubblico laziale Cotral, in cui il professore afferma testualmente di aver rivestito l'incarico di «consulente giuridico Atac con l'incarico tra l'altro di riorganizzare l'Avvocatura della società». Il curriculum è pubblico e reperibile sempre sul sito. Si dirà: qual è il problema? Nessuno, salvo il fatto che nel curriculum del 2021 il riferimento alla consulenza per Atac scompare. Come mai? Sorge un dubbio: Michetti ha riorganizzato davvero l'Avvocatura di Atac? Importante capirlo in vista di un ruolo apicale al Campidoglio.
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 12 settembre con Flaminia Camilletti