Il cronista di razza che fu ucciso dalla sindrome del foglio bianco

Il cronista di razza che fu ucciso dalla sindrome del foglio bianco
WIKIMEDIA COMMONS
Svelando la verità sulla morte del bandito SalvatoreGiuliano diede una lezione di giornalismo investigativo all'Italia. Quando non riuscì più a scrivere con la perfezione che gli era propria, decise di farla finita e si ammazzò. Tommaso Besozzi era nato a Vigevano il 20 gennaio 1903, si uccise a Roma il 18 novembre 1964. È stato maestro, tra gli altri, di Enzo Biagi e Oreste del Buono, mentre Enrico Mannucci gli ha dedicato una biografia.
«Colpito da tumore dopo le vaccinazioni. Medici imbarazzati sulla correlazione»
Ansa
Il giornalista Max Del Papa teme che il cancro sia un effetto avverso e i dottori non lo smentiscono. Censurato il suo video su Youtube.
Proposta indecente del sindaco hot. «Maresciallo, sistemo sua moglie»
Pietro Tidei, (Ansa)
Il comandante della stazione provò a convincere il primo cittadino del Pd a denunciare una tentata corruzione, ma il politico temeva di «prendersela in c...». Il Comune era già finito nel mirino dei pm.
Più poveri col Green deal: parola dei tecnici
iStock
Studi e sondaggi indicano che, tra gli esperti, sono maggioranza quanti pensano che la sostenibilità non porterà crescita economica La transizione verde, con tassi d’interesse così alti, è un suicidio. E ci costringe a dipendere troppo da Pechino per le terre rare.
Le scelte Bce rilanciano il ballo dello spread
Christine Lagarde (Ansa)
La sinistra suona l’allarme ma l’aumento era previsto visti i rialzi dei tassi e la vendita dei titoli di Stato da parte dell’Eurotower. Sull’Italia pesano pure le mosse della Commissione, che ha rinviato ma non fermato l’apertura di una proceduta di infrazione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings