Le trappole del «Corriere» sulla strada della manovra

Le trappole del «Corriere» sulla strada della manovra
ANSA
  • All'indomani della lettera di Sergio Mattarella, il quotidiano di via Solferino sostiene che il provvedimento bandiera dei grillini farà certamente sballare i calcoli. Stesso discorso per le pensioni: asserisce che non si sa quando partiranno, invece sarà ad aprile.
  • Ma l'uscita anticipata ha ancora zone d'ombra. Il peso dei contributi figurativi e dei ricongiungimenti fra casse non è chiaro. Rivalutazioni Istat a rischio.
  • Tensione fra Lega e M5s. Giancarlo Giorgetti mette sotto tiro il reddito di cittadinanza. Il sottosegretario confida a Bruno Vespa: «Ha complicazioni attuative non indifferenti». Luigi Di Maio contrattacca: «Decreto dopo Natale». Giuseppe Conte lo appoggia: «I soldi ci sono».

Lo speciale contiene tre articoli.

«A uscire sconfitto dal conflitto in Iran è stato Zelensky»
Volodymyr Zelensky (Ansa). Nel riquadro il generale Nicola Cristadoro
Il generale Nicola Cristadoro: «Putin durante la crisi ha mantenuto buoni rapporti con Israele e Trump. Ma ora sosterrà i piani nucleari di Teheran».
Edicola Verità | la rassegna stampa del 30 giugno

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 30 giugno con Carlo Cambi

La Cassazione sta con i clandestini
Giorgia Meloni ed Edi Rama in visita al centro migranti di Shengjin, in Albania (Ansa)
Il Massimario della Corte, dopo aver pesantemente criticato il decreto Sicurezza, si scaglia anche sul patto con l’Albania per i rimpatri, prospettando rischi di «incostituzionalità». È l’ennesima bordata al governo Meloni e l’opposizione ci sguazza.
Filmopoli, serve una commissione d’inchiesta
Dario Franceschini (Ansa)
Non basta l’indagine dei pm sui fondi intascati dal finto regista Kaufmann. Il Parlamento deve fare chiarezza sull’intero sistema di tax credit voluto da Franceschini. Che tra le altre cose ha permesso a un’altra pellicola mai realizzata di incassare ben 6 milioni.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy