2019-07-04
Il Biscione si riprende la Champions League
Pier SIlvio Berlusconi presenta la prossima stagione: seconda chance per Adriano Celentano, Barbara D'Urso e Alessia Marcuzzi sempre in groppa ai reality show. Tra le novità un «Amici Vip» e un «Giochi senza frontiere» condotto da Ilary Blasy. Diego Abatantuono si cimenta con gli aspiranti comici.«La televisione generalista, quella televisione che vive del «Qui e adesso», non morirà mai». Pier Silvio Berlusconi, la presentazione dei palinsesti Mediaset per la stagione a venire, l'ha inaugurata con una premessa breve, capace però di suggellare ogni scelta compiuta sul domani: il calcio, il ritorno di Adriano Celentano, i reality show e Barbara D'Urso, Giochi senza frontiere, poi la fiction e un nuovo talent, un Amici versione Vip. «Ci stiamo lavorando da una decina di giorni, ma ancora non è stato scelto un nome per la conduzione», ha spiegato Berlusconi.La Champions LeaguePoi ha annunciato la più succulenta tra le novità dell'offerta Mediaset. «La migliore partita del mercoledì di Champions League sarà trasmessa su Canale 5», ha annunciato, raccontando come l'accordo, chiuso con Sky, sia esteso anche alle squadre italiane. «La prima scelta è nostra, e non abbiamo alcun vincolo. Potremo, perciò, trasmettere gli incontri della Juventus, dell'Inter, dell'Atalanta e del Napoli. La speranza è che le formazioni italiane arrivino fino alla fine». Quest'anno, così come il prossimo.L'accordo con SkyL'accordo che Mediaset ha chiuso con Sky avrà una durata di due anni. «È stato complicato capire quanto fosse giusto arrivare a pagare ed è stato complicato capire quanto poter ricavare dalla Champions. Ma le cifre circolate nei giorni scorsi (circa 50 milioni di euro, ndr) non sono cifre giuste. Abbiamo chiuso a una cifra più bassa, notevolmente più bassa, e siamo sicuri di poter generare margine», ha spiegato inoltre Pier Silvio Berlusconi, annunciando di aver riposizionato Tiki Taka su Italia 1. «Anche per fare spazio su Canale 5: la Rai, con tutta probabilità, cambierà il palinsesto della domenica. Noi siamo una televisione commerciale e non nascondo che viviamo anche di concorrenza», ha detto, confermando poi la volontà di riportare in studio Wanda Nara. La signora Icardi dovrebbe tornare ad essere co-protagonista dello show calcistico condotto da Pierluigi Pardo. «Le trattative sono in corso», ha spiegato Berlusconi, che, nel corso della conferenza stampa, ha poi annunciato l'addio alla Gialappa's («Non è stato trovato un accordo») e l'arrivo di Diego Abatantuono, con uno show per aspiranti comici in onda su Canale 5. «Adrian, invece, diventerà Adriano e la O farà tutta la differenza». In barba agli ascolti disastrosi, al disappunto social e alle prese in giro, in barba alle risate, Mediaset ha riconfermato il cartone animato del clan Celentano. Solo, con qualche differenza. «È chiaro che non siamo soddisfatti di com'è andata, non lo è neanche Adriano. Ma, quando si ha a che fare con un artista del suo calibro, è giusto concedergli un'altra occasione. L'idea è che torni una seconda volta e faccia quello che avrebbe dovuto fare la prima: uno spettacolo che abbia lui al centro», ha spiegato Berlusconi, che il Grande Fratello Vip ha dato ad Alfonso Signorini per spostare Ilary Blasi alla conduzione di un nuovo Giochi senza frontiere, ribattezzato Eurogames. L'intrattenimento, sui canali Mediaset, non cambierà volto. I programmi di punta sono quelli di sempre: L'Isola dei Famosi, riassegnata ad Alessia Marcuzzi, Tu si que vales, con Sabrina Ferilli, Il Grande Fratello, restituito, per il terzo anno consecutivo, a Barbara D'Urso. Le fiction sono di nuova produzione, sei in totale. Nei cast, si contano Cesare Bocci e Nino Frassica, chiamati ad interpretare i Fratelli Caputo, Greta Ferro e Margherita Buy, protagoniste di Made in Italy, Alessandro Preziosi, primo uomo di Scomparsi.Contatti con Netflix «Sulla scia di Stranger Things, abbiamo avviato dei discorsi con Netflix, tanto sul fronte pubblicitario, quanto sul fronte produttivo, ma parlarne è prematuro», ha spiegato Berlusconi nel corso della presentazione, tenuta tra Santa Margherita Ligure e Portofino così da celebrare l'operosità dei sindaci, che a seguito della tremenda mareggiata del 29 ottobre 2018 hanno rimesso in piedi la propria parte di Tigullio. «Quel che è successo qui è stato un miracolo, buono a dimostrare come l'amministrazione pubblica, se volta a lavorare nell'interesse della comunità, possa lavorare bene», ha detto Pier Silvio Berlusconi, presentando (anche) le novità sul fronte RadioMediaset.Arriva United musicA settembre, infatti, avverrà il lancio di United Music, una sorta di anti-Spotify dove non c'è algoritmo che scelga le canzoni, ma persone. «È una Web radio come non è mai stata fatta. United Music sono podcast verticali, organizzati per genere, anno o artista». Scaricando un'app, senza il tramite di alcuna registrazione, si ha accesso ad un universo gratuito, dove si sommano le musiche di 105 stazioni radio, suddivise nelle più varie categorie. «Il canale di sostentamento di United Music è la pubblicità: ci sarà uno spot di 10 secondi ogni tre brani circa», ha chiarito Berlusconi, spiegando come l'app punti all'internazionalità. «Esiste un progetto per replicare United Music in altri Paesi». E, oltre all'Europa, pare siano in lizza pure gli Stati Uniti.
Vladimir Putin e Donald Trump (Ansa)