I dem vogliono togliere dal frigo Biden contro Trump. Ma rischia la fine della Clinton

True
I dem vogliono togliere dal frigo Biden contro Trump. Ma rischia la fine della Clinton
Ansa

La campagna elettorale per le primarie democratiche si avvia ad entrare nel vivo. Lo scorso 31 dicembre, la senatrice del Massachusetts, Elizabeth Warren, ha annunciato la creazione di un comitato esplorativo in vista di una sua prossima discesa in campo. Il tutto, mentre negli ultimi due giorni si sono fatti avanti la deputata delle Hawaii, Tulsi Gabbard, e l’ex ministro dello Sviluppo urbano, Julian Castro: se la prima appare molto spostata a sinistra e tendenzialmente vicina alle posizioni politiche del senatore socialista Bernie Sanders, il secondo risulta leggermente più moderato, per quanto non estraneo all’universo liberal. Che Castro non sia poi così sgradito all’establishment democratico lo dimostra il fatto che, alle primarie del 2016, si schierò a fianco di Hillary Clinton, laddove la Gabbard scelse - con un certo coraggio - di sostenere Sanders, quando ancora tutti lo davano come un outsider balzano senza speranze.

Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
Alfred Eisenstaedt. Sophia Loren, Roma, 1961© Alfred Eisenstaedt / The LIFE Picture Collection / Shutterstock

Autore della famosissima immagine V-J Day in Times Square, ad Alfred Eisenstaedt (1898-1995), fra i fotografi di punta della rivista Life, il Centro Italiano per la fotografia di Torino dedica una mostra (sino al 21 settembre 2025) di oltre 170 scatti che ne ripercorrono l’intera carriera, dagli anni Trenta al 1990.

«Nuovo blitz dell’estrema destra». Ma il vandalo era un marocchino
La targa distrutta da un marocchino a Firenze
A Firenze distrutta la targa per due senegalesi uccisi: il colpevole spiazza la sinistra.
Non patriarcato, ma dipendenza: Phica.eu e ‘Mia moglie’ risultato della società fluida
iStock

I siti che espongono le donne all’insaputa non riaffermano il dominio maschile, ma rivelano un vuoto: uomini incapaci di relazione, che cercano conferma solo nello sguardo degli altri, trasformando l’intimità in merce pubblica.

Sen. Susanna Donatella Campione Componente commissione giustizia e femminicidio

Continua a leggereRiduci
Bonolis, il mercenario logorroico che si crede Totò
Paolo Bonolis (Ansa)
Conduttore di capolavori come «Ciao Darwin», è considerato il «Faraone di Cologno Monzese» per i suoi contratti milionari. Re delle supercazzole pseudoacculturate, può saltare senza vergogna dalla Rai a Mediaset e viceversa: va dove lo porta l’iban.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy