2022-07-13
Guida per prepararsi alle vacanze estive
True
Tre italiani su quattro sognano la tintarella. Per un'abbronzatura sana e duratura è però indispensabile scegliere la corretta crema solare.Yepoda, brand beauty "made in Korea", ha ideato un protezione solare minerale Spf per proteggere la pelle dalle scottature e dall’invecchiamento provocato dal sole.Fino al 31 luglio, lo storico stabilimento Bagno Alpemare di Forte dei Marmi ospita la Miamo Skin Lounge, dove sarà possibile avvalersi gratuitamente di alcuni trattamenti di bellezza. A due passi dal mare.Arriva in Italia Bellery, il tuo nuovo alleato per le vacanze. Uno shampoo secco comodo e facile da usare, in cinque diverse profumazioni.Alessandro Monticone, ceo di Fabbricatorino, ci racconta gli ultime trend in fatto di occhiali da sole. «Dal tocco vintage e le montature coloratissime». Le migliori proposte di costumi da bagno per lei, seguendo i trend di Maredamare.La capsule "alcolica" di costumi per uomo firmata da Mc2 Saint Barth e Portofino Dry Gin. Allearsi è facile anche in spiaggia, con i workout di Cotto al Dente. Lo speciale contiene sette articoli e gallery fotografiche.Lunghe giornate al sole all’insegna della tintarella. Secondo una ricerca Coldiretti, tre italiani su quattro (74%) attendono con ansia i mesi estivi per abbronzarsi. Utilizzare una crema solare, e applicarla nel modo corretto, è fondamentale per un’abbronzatura sana e duratura. Lo sanno bene le industrie del settore beauty, sempre più attente alle necessità dei loro clienti. In spiaggia come in città. Lo sa bene Notino, il beauty shop più grande d’Europa, che nell’ultimo anno ha registrato un aumento del 54% degli acquisti di prodotti specifici per la protezione solare. Nel dettaglio, i prodotti solari per la pelle del viso hanno registrato un aumento del 58%, mentre quelli per il corpo del 69%. I doposole per il corpo hanno avuto un aumento del 55% e quelli per il viso del 39%.Il primo passo per abbronzarsi in maniera sicura, evitando brutte scottature, si chiama Equivalenza. Il brand propone due novità autoabbronzanti, la nuova Acqua Autoabbronzante Corpo, e il Booster Viso Autoabbronzante, per un’abbronzatura graduale e naturale senza bisogno di esporsi al sole. Applicali e aspetta 48/72 ore per vedere l'effetto sulla pelle. Stanartis, nuova realtà italiana nel mercato della cosmesi fondata su attenti studi medici, ha ideato l’olio Golden Skin, dedicato alla pelle e ai capelli, per proteggere e sublimare l’abbronzatura. L’olio di mallo di noce stimola infatti la produzione di melanina in modo naturale e la sinergia delle proprietà nutrienti dell’olio di jojoba e quelle emollienti ed elasticizzanti dell’olio di mandorle dolci rendono pelle e capelli morbidi e idratati. Bionike, azienda leader della dermocosmesi, ha invece creato una nuova linea di prodotti chiamata «Defence Sun» per offrire una fotoprotezione all’avanguardia e difendere la pelle al sole nel rispetto dell’ambiente. Le nuove formule ecocompatibili e il packaging riciclato garantiscono una maggior tutela dell’ambiente marino e si inseriscono in una virtuosa collaborazione con l’associazione Onlus Worldrise, dall’evocativo titolo: «Un mare di stelle». Un progetto di tutela tutela dell’habitat marino che ha l’obiettivo di contribuire alla riforestazione oceanica e di realizzare azioni di difesa per proteggere la biodiversità e garantire la salvaguardia della salute del Mar Mediterraneo.A prolungare al massimo il piacere dell’abbronzatura ci pensa Lancaster. L’azienda ha infatti formulato «Golden Tan Maximizer» i dopo sole che leniscono, idratano, hanno un’azione antiossidante e prolungano l’abbronzatura fino a un mese. La gamma si divide in siero, crema e olio, tutti prodotti con l’85% di ingredienti naturali e formule clean. Per i capelli, Shampora ha invece aggiunto un nuovo prodotto alla sua gamma custom made, «Active Water». Si tratta di uno spray rivitalizzante personalizzato e senza risciacquo, utile per innumerevoli obiettivi: ravvivare il riccio, prevenire l'effetto crespo, donare lucentezza e far profumare i capelli a lungo. In una sola frase: rivitalizza la chioma tra un lavaggio e l’altro.In esclusiva per Sephora, quest’anno debutta Ultra Violette, marchio di solari australiani che non solo garantiscono la protezione dai raggi Uv ma hanno l’aspetto, la consistenza e la funzione dei migliori prodotti di skincare sul mercato. La «Skinscreen» di Vi - come il brand viene solitamente chiamato - rende il rituale della crema solare ancora più piacevole.
Foto Pluralia
La XVIII edizione del Forum Economico Eurasiatico di Verona si terrà il 30 e 31 ottobre 2025 al Çırağan Palace di Istanbul. Tema: «Nuova energia per nuove realtà economiche». Attesi relatori internazionali per rafforzare la cooperazione tra Europa ed Eurasia.
Il Forum Economico Eurasiatico di Verona si sposta quest’anno a Istanbul, dove il 30 e 31 ottobre 2025 si terrà la sua diciottesima edizione al Çırağan Palace. L’evento, promosso dall’Associazione Conoscere Eurasia in collaborazione con la Roscongress Foundation, avrà come tema Nuova energia per nuove realtà economiche e riunirà rappresentanti del mondo politico, economico e imprenditoriale da decine di Paesi.
Dopo quattordici edizioni a Verona e tre tappe internazionali — a Baku, Samarcanda e Ras al-Khaimah — il Forum prosegue il suo percorso itinerante, scegliendo la Turchia come nuova sede di confronto tra Europa e spazio eurasiatico. L’obiettivo è favorire il dialogo e le opportunità di business in un contesto geopolitico sempre più complesso, rafforzando la cooperazione tra Occidente e Grande Eurasia.
Tra le novità di questa edizione, un’area collettiva dedicata alle imprese, pensata come piattaforma di incontro tra aziende italiane, turche e russe. Lo spazio offrirà l’occasione di presentare progetti, valorizzare il made in Italy, il made in Turkey e il made in Russia, e creare nuove partnership strategiche.
La Turchia, ponte tra Est e Ovest
Con un PIL di circa 1.320 miliardi di dollari nel 2024 e una crescita stimata al +3,1% nel 2025, la Turchia è oggi la 17ª economia mondiale e membro del G20 e dell’OCSE. Il Paese ha acquisito un ruolo crescente nella sicurezza e nell’economia globale, anche grazie alla sua industria della difesa e alla posizione strategica nel Mar Nero.
I rapporti con l’Italia restano solidi: nel 2024 l’interscambio commerciale tra i due Paesi ha toccato 29,7 miliardi di euro, con un saldo positivo per l’Italia di oltre 5,5 miliardi. L’Italia è il quarto mercato di destinazione per l’export turco e il decimo mercato di sbocco per quello italiano, con oltre 430 imprese italiane già attive in Turchia.
Nove sessioni per raccontare la nuova economia globale
Il programma del Forum si aprirà con una sessione dedicata al ruolo della Turchia nell’economia mondiale e proseguirà con nove panel tematici: energia e sostenibilità, cambiamento globale, rilancio del manifatturiero, trasporti e logistica, turismo, finanza e innovazione digitale, produzione alimentare e crescita sostenibile.
I lavori si svolgeranno in italiano, inglese, russo e turco, con partecipazione gratuita previa registrazione su forumverona.com, dove sarà disponibile anche la diretta streaming. Il percorso di avvicinamento all’evento sarà raccontato dal magazine Pluralia.
Continua a leggereRiduci
Matteo Del Fante, ad di Poste Italiane (Ansa)
«Non esiste al mondo un prodotto così diffuso e delle dimensioni del risparmio postale», ha dichiarato Matteo Del Fante, amministratore delegato di Poste Italiane, a margine dell’evento «Risparmio Postale: da 150 anni la forza che fa crescere l’Italia», a cui ha presenziato anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Come l’ha definito il Presidente della Repubblica, si tratta di un risparmio circolare: sono 27 milioni i risparmiatori postali», ha spiegato ai giornalisti Dario Scannapieco, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti.