Gli hotel si preparano a un'estate tutta italiana

True
  • Federalberghi ha creato un protocollo chiamato «Accoglienza sicura» per garantire un sostegno alle strutture alberghiere nei prossimi mesi.
  • Le dimore italiane Relais & Châteaux riaprono le loro porte e approfittano dei grandi spazi aperti e della natura che le circondano per ripensare le esperienze offerte agli ospiti.
  • Ori Kafri, co-fondatore di JK Place di Capri: «Non vediamo l'ora di accogliere i primi ospiti a giugno».
  • Rocco Forte Hotels regala ai suoi clienti upgrade, sconti e crediti da spendere nei ristoranti e nei negozi delle sue strutture italiane per incentivare il turismo estivo.
  • Forte Village sarà l'unico resort al mondo a garantire la sicurezza di personale e ospiti attraverso due rapidi test. Gli stessi selezionati dalla nostra Serie A di calcio per riprendere a giocare.

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.

Buona idea: meno tasse sugli affitti lunghi
(Ansa)
Correzioni alla legge di bilancio: la mediazione sulle locazioni brevi potrebbe portare all’aliquota del 23 al posto del 26% previsto ora. Ma spunta un emendamento che riduce la cedolare secca al 15%. Confindustria si contraddice e boccia quasi tutti i provvedimenti.
Crollo a Roma, sospetti sull’idoneità dei lavori
Operazioni di soccorso dopo il crollo ai Fori Imperiali (Getty Images)
La Procura acquisisce gli atti relativi alla società restauratrice per accertarne i requisiti e l’adeguatezza dell’operato. L’archeologo Carandini: «Incompetenza tecnica, il ministero dovrebbe sollevare il Comune dalla gestione dei monumenti».
Cristiani d’Africa senza «Avvenire». Vescovi ciechi sulla strage in Nigeria
Una donna in preghiera in una chiesa nei pressi di Lagos, Nigeria (Getty Images)
Per il quotidiano cattolico, la denuncia di Trump sarebbe solo un pretesto per indebolire l’ascesa del Paese: «Come la droga per invadere il Venezuela». Eppure i religiosi in missione hanno parlato di attacchi mirati.
Quando il M5s voleva il sorteggio e attaccava il potere delle correnti
Alfonso Bonafede (Ansa)
I pentastellati ora gridano al golpe. Fino al 2019, però, la pensavano diversamente.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy