
The Square Milano ospiterà gratuitamente medici e infermieri impegnati nella lotta contro il coronavirus, insieme a pazienti costrette alla quarantena.L'hotel The Square, situato nel centro storico di Milano, è stato messo a disposizione del personale sanitario impegnato nell'emergenza sanitaria e di tutto quelle persone costrette alla quarantena che necessitano di un alloggio temporaneo. L'iniziativa è guidata dal Gruppo Generali che sta intervenendo in modo immediato e concreto su diversi fronti per rispondere all'esigenze nate dalla diffusione del coronavirus in Italia così come nel resto del mondo. Dopo la donazione di 100 milioni di euro al Fondo Straordinario Internazionale e la promozione di diverse iniziative locali, ecco nascere l'iniziativa «Generali Real Estate a Milano» legato proprio all'attività di gestione immobiliare. «Di fronte alla situazione di emergenza che ci troviamo tutti a fronteggiare, ci siamo chiesti come anche noi, con il nostro lavoro nel settore immobiliare, potessimo essere d'aiuto» ha commentato Benedetto Giustiniani, responsabile regione Sud Europe in Generali Real Estate. «Così è nata l'idea, insieme alla direzione del The Square Milano, di offrire la possibilità a chi è in prima linea - in particolare il personale sanitario, e chi deve restare in isolamento - di alloggiare nella nostra struttura durante questo difficile periodo». In queste settimane, infatti, è altissima la richiesta di alloggi soprattutto da parte di medici ed infermieri che arrivano da altri Paesi o Regioni per supportare lo staff delle strutture ospedaliere, oppure nei casi in cui il personale sanitario o le persone in via di guarigione debbano trascorrere un periodo lontano dai familiari per evitare ogni possibilità di contagio.Generali Real Estate ha così risposto all'avviso pubblico del Comune di Milano per la ricerca di soluzione abitative idonee ad accogliere personale sanitario e persone in isolamento a causa del coronavirus. L'hotel The Square Milano - di proprietà di Generali Real Estate e gestita da Carola Srl - ha reso disponibile la sua struttura rinunciando al canone di locazione e garantendo i servizi alberghieri di base agli ospiti, quali i pasti e il cambio della biancheria, facendosi completamente carico delle spese.
Keira Knightley (Ansa)
Gli attivisti si scagliano contro l’attrice Keira Knightley, «colpevole» di aver sorriso durante un’intervista in cui le si chiedeva conto delle posizioni di J.K. Rowling sui trans.
2025-10-17
«The Iris Affair», tra thriller e tecnologia: quando la fuga diventa una questione di sopravvivenza
True
«The Iris Affair» (Sky Atlantic)
La nuova serie The Iris Affair, in onda su Sky Atlantic, intreccia azione e riflessione sul potere dell’Intelligenza Artificiale. Niamh Algar interpreta Iris Nixon, una programmatrice in fuga dopo aver scoperto i pericoli nascosti del suo stesso lavoro.
Ansa
Mario Cardinali, lo storico direttore-editore del mensile livornese di sberleffi, annuncia dopo 65 anni: «A novembre l’ultimo numero, pesa la crisi della carta. Aspettiamo tempi migliori». Che speriamo arrivino.
Ansa
Non hanno depositato atti favorevoli alle difese: ribadite le pene per 8 mesi di carcere.






