2025-04-14
Francesco torna a fare il Papa
Il pontefice, senza ossigeno e in abito talare, si è presentato a sorpresa a San Pietro Bergoglio ha fatto gli auguri per le festività in corso ai fedeli radunati sulla piazza.«Buona Domenica delle Palme, buona Settimana santa». È stato l’augurio di papa Francesco ai circa ventimila fedeli presenti ieri in piazza San Pietro e a tutto il mondo. Il Pontefice è arrivato in carrozzina e senza naselli per l’ossigeno quando il cardinale vice decano Leonardo Sandri, anche lui argentino di origine italiana, che aveva presieduto la messa delle Palme a suo nome, aveva appena dato la benedizione finale. Un’altra sorpresa per i fedeli dopo la prima volta domenica scorsa dal ritorno dall’ospedale Gemelli a Casa Santa Marta in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità celebrato da monsignor Rino Fisichella.La settimana scorsa Bergoglio comunque si è mostrato altre tre volte segno che la sua salute sta lentamente migliorando dopo la polmonite bilaterale e che non ha nessuna intenzione di seguire la rigida prescrizione medica che gli imporrebbe due mesi di convalescenza isolato a Santa Marta. Si è visto in una fotografia scattata quando ha ricevuto re Carlo III e la regina Camilla, mercoledì scorso; nella sortita a sorpresa nella basilica di San Pietro di giovedì in carrozzina, sempre con i naselli per l’ossigeno ma in poncho e pantaloni neri; e sabato, nell’amata Santa Maria Maggiore dove ha pregato davanti all’icona mariana della Salus populi romani.Accolto con entusiasmo dalla gente in piazza ieri ha salutato e regalato caramelle ai bambini e scambiato alcune parole con un gruppo di suore.«Gesù viene incontro a tutti, in qualsiasi situazione. Quando vediamo la moltitudine di uomini e donne che odio e violenza gettano sulla via del Calvario, ricordiamoci che Dio trasforma questa via in luogo di redenzione, perché l’ha percorsa dando la sua vita per noi» ha scritto ieri Francesco nell’omelia letta da monsignor Sandri. «Quanti cirenei portano la croce di Cristo! Li riconosciamo? Vediamo il Signore nei loro volti, straziati dalla guerra e dalla miseria? Davanti all’atroce ingiustizia del male, portare la croce di Cristo non è mai vano, anzi, è la maniera più concreta di condividere il suo amore salvifico. La passione di Gesù diventa compassione quando noi tendiamo la mano a chi non ce la fa più». E ancora: «Io vivo un momento di debolezza, sento la tenerezza di Dio; tutti soffriamo, la fede aiuta a non disperarsi. non chiuderci nell’amarezza, ma ad affrontarli sentendoci avvolti, come Gesù, dall’abbraccio provvidente e misericordioso del Padre. Sorelle e fratelli, vi ringrazio tanto per le vostre preghiere. In questo momento di debolezza fisica mi aiutano a sentire ancora di più la vicinanza, la compassione e la tenerezza di Dio. Anch’io prego per voi, e vi chiedo di affidare con me al Signore tutti i sofferenti, specialmente chi è colpito dalla guerra, dalla povertà o dai disastri naturali». Infine, il pontefice ha lanciato un nuovo appello per la pace. Al termine della celebrazione la sala stampa della Santa Sede ha diffuso un video in cui si vede papa Francesco, che una volta rientrato in Basilica, si ferma brevemente in preghiera davanti all’Altare della confessione, e riceve poi l’omaggio da parte di un papà con la sua bambina che hanno in mano le palme benedette. Il Papa va quindi a pregare anche davanti al monumento dedicato a Benedetto XV.Con la Domenica delle Palme sono iniziati i riti della Settimana santa periodo in assoluto più sacro dell’intero calendario liturgico ai quali Bergoglio non parteciperà «attivamente» ma sarà presente in modo estemporaneo fino alla messa pasquale che probabilmente sarà celebrata dal cardinale decano Giovanni Battista Re.
La commemorazione di Charlie Kirk in consiglio comunale a Genova. Nel riquadro, Claudio Chiarotti (Ansa)
Il food è ormai da tempo uno dei settori più di tendenza. Ma ha anche dei lati oscuri, che impattano sui consumatori. Qualche consiglio per evitarli.
Charlie Kirk (Getty Images)
Carlo III e Donald Trump a Londra (Ansa)