L'ultimo trend di viaggio è il «forest bathing». Un weekend a tu per tu con la natura

True
L'ultimo trend di viaggio è il «forest bathing». Un weekend a tu per tu con la natura
Tiberio Sorvillo
  • La battaglia della piccola Greta sarà già storia vecchia, ma la sensibilità ecologica resta un tema fortemente ricorrente nella storia moderna.
  • La pratica nasce in Giappone con il termine shinrin-yoku ovvero «trarre giovamento dall'atmosfera dei boschi» e rimanda a un'immersione totale nell'ambiente che ci circonda.
  • Scopri il Waldhaus Flims Alpine Grand Hotel & Spa in Svizzera e la sua storia lunga 140 anni.
  • Percorsi multisensoriali e attività emozionanti come rafting e canoa. Scegli il Molise per fuggire dal caos della città.
  • Visita il Castello di Petroia e i suoi verdissimi paesaggi, immortalati dal Perugino e Piero della Francesca.
  • Un bed & breakfast ecologico si nasconde nei boschi di Parma, in perfetta sintonia con la flora era fauna che lo circonda.
  • Le Dolomiti d'estate sono una tavolozza di colori con cui dipingere un capolavoro di vacanza. Provate l'Excelsior Dolomites Life Resort per un soggiorno unico.
  • Un ritiro nella natura a 900 metri d'altezza? È possibile nella valle di Isarco.
  • Tutto ciò che c'è da sapere sull'Hotel Zum Hirschen, uno dei più antichi luoghi di pellegrinaggio dell'Alto Adige.
  • Sabrina Innerhofer vi accompagna in un percorso salute tra gli incantevoli paesaggi della Valle Aurina

Lo speciale comprende dieci articoli e gallery fotografiche.

content.jwplatform.com
Una donna aggredita alle 9 nella frequentatissima piazza Gae Aulenti. Il colpevole arrestato in serata: la sorella l’aveva riconosciuto nel video diffuso dai carabinieri. Dieci anni fa aveva compiuto un atto simile.
content.jwplatform.com

Da Guttuso a Fontana, passando per De Pisis e Vedova, allo Spazio Arca di Vercelli un’inedita mostra (sino all’11 gennaio 2026) racconta l’Espressionismo italiano attraverso un nucleo significativo di opere realizzate tra il 1920 e il 1945 e appartenenti alla sezione storica della collezione Giuseppe Iannaccone. Tra capolavori noti e lavori mai esposti prima, in mostra anche una giovane voce dell'arte contemporanea: Norberto Spina.

Da sgranocchiare o in versione «dolce». Le nocciole sono un simbolo di italianità
iStock
Dal Piemonte alla Campania, dal Lazio alla Sicilia, il nostro Paese è il secondo produttore al mondo dopo la Turchia, anche se il 2025 è stato un anno critico. Ottime da mangiare così come sono (meglio se non le spelliamo) oppure per farne creme e liquori.
José Altafini: «La Serie A mi fa venire l’orticaria»
José Altafini (Ansa)
Il campione: «Le squadre fanno 300 passaggi davanti all’area, è terribile. La Premier è tutto un altro sport. Un giovane deve giocare 4-5 partite di fila, anche se sbaglia. Il Napoli è fortissimo, ma l’Inter lo è di più».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy