L'ultimo trend di viaggio è il «forest bathing». Un weekend a tu per tu con la natura

True
L'ultimo trend di viaggio è il «forest bathing». Un weekend a tu per tu con la natura
Tiberio Sorvillo
  • La battaglia della piccola Greta sarà già storia vecchia, ma la sensibilità ecologica resta un tema fortemente ricorrente nella storia moderna.
  • La pratica nasce in Giappone con il termine shinrin-yoku ovvero «trarre giovamento dall'atmosfera dei boschi» e rimanda a un'immersione totale nell'ambiente che ci circonda.
  • Scopri il Waldhaus Flims Alpine Grand Hotel & Spa in Svizzera e la sua storia lunga 140 anni.
  • Percorsi multisensoriali e attività emozionanti come rafting e canoa. Scegli il Molise per fuggire dal caos della città.
  • Visita il Castello di Petroia e i suoi verdissimi paesaggi, immortalati dal Perugino e Piero della Francesca.
  • Un bed & breakfast ecologico si nasconde nei boschi di Parma, in perfetta sintonia con la flora era fauna che lo circonda.
  • Le Dolomiti d'estate sono una tavolozza di colori con cui dipingere un capolavoro di vacanza. Provate l'Excelsior Dolomites Life Resort per un soggiorno unico.
  • Un ritiro nella natura a 900 metri d'altezza? È possibile nella valle di Isarco.
  • Tutto ciò che c'è da sapere sull'Hotel Zum Hirschen, uno dei più antichi luoghi di pellegrinaggio dell'Alto Adige.
  • Sabrina Innerhofer vi accompagna in un percorso salute tra gli incantevoli paesaggi della Valle Aurina

Lo speciale comprende dieci articoli e gallery fotografiche.

In patria provano a metterli al bando. E i capi di Afd volano alla Casa Bianca
Alice Weidel (Ansa)
I Maga sfidano le censure del Vecchio continente: la vice di Alice Weidel e un militante escluso dalle elezioni per sospetti sulla sua «lealtà alla Costituzione» vanno a Washington dai funzionari di Marco Rubio e di Jd Vance.
Paolo Longobardi: «L’Italia può giocare la carta India»
Paolo Longobardi (Getty images)
Il presidente di Unimpresa: «Va data sicurezza alle transazioni delle pmi che operano in più valute. L’Occidente imponga standard di qualità contro la concorrenza sleale».
Mario Draghi (Ansa)
L’ex premier si accorge soltanto ora che gli obiettivi green sono «irrealizzabili». Poi critica la burocrazia continentale: «Troppo lenta, potrebbe non riuscire a riformarsi». Il suo piano B: alcuni Stati facciano da sé.
Nord Stream, sabotatore verso la Germania
Sehrii Kuznietsov (Getty Images)
  • La Corte d’appello di Bologna ha disposto la consegna di Sehrii Kuznietsov, l’ucraino accusato di aver danneggiato il gasdotto nel 2022. Crosetto: «Disponibili su Samp-T e aerei radar». M5s e Calenda esortano il governo al confronto in Aula su «Sentinella Est».
  • Invasione nazista, Berlino secca: «Soldi alla Polonia? Storia chiusa». Merz: «Ma siamo al fianco di Varsavia». Presto possibile vertice Trump-Zelensky.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy