
Filippo Anelli, presidente FNOMCeO (Imagoeconomica)
Il presidente dei medici è allarmato dal fenomeno che investe pure la sua categoria. Ma dà la colpa allo stress.
In redazione pioggia di mail indignate contro il ministro per il caso Nitag. «Su Bellavite e Serravalle decisione indecente». «Meloni lo sostituisca se vuole mantenere il nostro voto». «Nessuna differenza con il Pd». «Ha ceduto vergognosamente». «Vulnus insanabile». «Ci si aspettava un altro passo, invece non è cambiato nulla». Su di lui il gelo di Palazzo Chigi e del partito: come può andare avanti in queste condizioni?
Leggo a pagina 3 della Verità di oggi (ieri, ndr) che «Schillaci è rimasto solo e ora valuta di dimettersi, ma il Colle lo ferma» (?). Ma perché, mi chiedo, nessuno ha il coraggio di chiedere a Mattarella di dimettersi e lasciare spazio a qualcuno veramente al di sopra delle parti e che faccia, come dice la Costituzione, gli interessi degli italiani tutti, senza distinzioni di destra o sinistra?
Gianbattista Cremonini – email
Ennesimo atto infame del ministro Schillaci, con l’approvazione dell’illustre epidemiologo Maurizio Gasparri. Giorgia Meloni tace. Urgono le dimissioni immediate del ministro, da sostituire con Elly Schlein, che tanto non si vedrebbe la differenza.
Carlo Scagnol – Pordenone
Mi ha molto colpito la presa di posizione del governatore Zaia nel merito delle nomine recenti al Nitag di Serravalle e Bellavite, ormai cassata per annullamento dell’organismo medesimo. [...] Temo che sarà causa di una grave perdita di voti alle prossime regionali nel Veneto per il partito della Lega.
Federico Arrigoni – email
Con la revoca delle nomine dei componenti del Nitag, a seguito di pressioni esterne, il ministro della salute, Orazio Schillaci, a mio avviso, ha dimostrato una certa vulnerabilità e di non essere in grado di garantire un cambio di passo rispetto all’operato dell’ex ministro Roberto Speranza. [...] Non può rimanere impunito chi, deliberatamente, ha procurato gravi danni ai cittadini, ha limitato la loro libertà e ha giocato con la loro vita.
Giovanni Savarese – email
Il ministro Schillaci dimostra la sua nullità, che figura di merda, come si fa a revocare nomine perché non stanno bene all’opposizione, le nomine stanno bene a noi che votiamo centrodestra, perché volete a tutti i costi che disertiamo le urne? [...] ma quello dalla sanità è il peggiore.
O. Pezzi – email
Solo in Italia accade che il ministro della Salute revochi le nomine del Nitag, [...] Su questo stato di cose, ci si chiede se la gran parte della classe medica non provi disgusto.
Pasquale Ciaccio – email
Ho l’impressione che la cancellazione sia una furbata del ministro Schillaci, con la quale sono riusciti a depistare l’attenzione dal fatto che medici «giusti» della Commissione prendevano finanziamenti dalle case farmaceutiche, in palese conflitto di interesse. [...] disastri sanitari, sofferenze e lutti.
Federico Bazzi – MilanoComo
In un governo liberale, la presenza del ministro della Sanità Schillaci, per i trascorsi con Speranza, era parsa fin dall’inizio come una imposizione della «cupola». [...] Proseguendo di fatto sulle linee tracciate dalla sinistra.
Giuseppe Brigliano – email
Vergognosa la decisione del signor Schillaci indegno ministro della Sanità: annulla la commissione del Nitag per la levata di scudi delle virostar. [...] Bene farebbe la Meloni a sostituire il ministro Schillaci stesso.
Andrea Pizzato – email
Non me l’aspettavo, avevo quindi pienamente ragione quando criticavo il ministro Schillaci. [...] A questo punto un ultimo spunto d’orgoglio porterebbe a rassegnare le dimissioni.
Fulvio Bellani – email
Per l’ennesima volta il ministro Schillaci ha dimostrato che non può far il ministro. [...] Spero che la nostra Giorgia Meloni ne prenda atto e lo sostituisca.
Andrea Bergamin – Piazzola sul Brenta (Padova)
La recentissima decisione sull’organismo consultivo del ministero della Salute è molto grave. [...] Nell’America del «puzzone» Trump sono stati tagliati 500 milioni di dollari di finanziamenti statali ai vaccini a mRna.
Gianmauro Pasquale – Genova
Il dietrofront del ministro Schillaci era prevedibile. Ma Giorgia Meloni dice la verità? È stata veramente una decisione non concordata? [...] Una situazione gattopardesca: cambiare tutto per non cambiare niente.
Marco Mele – email
In pieno Ferragosto, mentre gli italiani erano impegnati a godersi la giornata, il nostro pavidissimo ministro della Sanità si rimangiava una delle poche cose buone che aveva fatto. [...] L’unica cosa che dovreste fare è salvare la vostra faccia ma questo è chiedere troppo.
Francesco Sortino – Palermo
Se il ministro Schillaci vuole dare vita a una nuova Commissione vaccini che abbia veramente a cuore la salute dei cittadini, [...] Dopo di che si dovrebbe dimettere anche per non avere saputo tenere il punto.
Carlo Cerofolini – email