Eutanasia, Pro Vita & Famiglia: «Vaticano dice la verità: eutanasia è disumana e colpevole»

Eutanasia, Pro Vita & Famiglia: «Vaticano dice la verità: eutanasia è disumana e colpevole»
Ansa

«C'è chi la definisce una dura presa di posizione contro l'eutanasia quella della Congregazione vaticana per la Dottrina della Fede nella Lettera "Samaritanus bonus". In realtà è semplicemente la verità delle cose: curare le persone nelle fasi critiche e terminali della vita è compito umano, tutto il resto è disumano e illecito, ed è una barbarie. Non esiste il diritto al suicidio e all'eutanasia e chi aiuta un uomo a morire per risolvere il dramma di una malattia è complice di un reato abominevole» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia onlus rispetto all'ultimo documento che interviene sul tema del fine vita e oggi reso noto.

«Sono avvertiti i nostri parlamentari, quelli che con estrema superficialità e ignoranza hanno finora sottovalutato gli aspetti più crudeli e violenti di questa pratica che causa la morte delle persone invece di tutelarne la vita» hanno aggiunto Brandi e Coghe.

«Sosteniamo d'ora in avanti il malato, con leggi sempre più attente e di supporto alle loro condizioni. Che l'infermo sia accompagnato e curato anche con una migliore applicazione dello strumento delle cure palliative contenuto nella legge n. 38 del 2010, che mai è stata applicata veramente. Questa è umanità, questa è legge, questa è vera compassione» ha concluso la nota.

Un rapporto dell’Europol sugli attacchi terroristici nel continente dimostra la minaccia islamica e anarchica.
content.jwplatform.com

Milano, cuore economico e culturale del Paese, si ritrova oggi al centro di una preoccupante recrudescenza antisemita. Nell’arco di poche settimane, episodi di odio – dalle aggressioni fisiche ai simboli discriminatori – hanno acceso l’allarme nelle comunità ebraiche e tra le autorità cittadine. Un clima cupo, che riporta alla luce una tensione latente e che oggi si esprime con volti, parole e violenze sempre più esplicite. Ne parliamo con Niram Ferretti Giornalsita e saggista.

L’Unione non tollera autonomia. Si rischia il conflitto permanente
La protesta dell'Anm (Ansa)
La tensione fra il primato del diritto di Bruxelles e le nostre norme è divenuta strutturale e non più episodica. L’assetto post-Maastricht è refrattario alla democratizzazione, la sola scelta coerente è quella del recesso.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 3 luglio

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 3 luglio con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy