Europee 2019, Brandi e Coghe: «Ecco i candidati per la vita e la famiglia»

Europee 2019, Brandi e Coghe: «Ecco i candidati per la vita e la famiglia»
notizieprovita.it

«Abbiamo chiesto un impegno solenne e concreto ai candidati delle prossime Europee 2019 sottoponendo alla loro attenzione il nostro Manifesto per la Vita e la Famiglia. E diversi candidati al Parlamento Europeo hanno promesso di rispettare quattro punti fermi nella loro azione politica per cambiare rotta, per cambiare il vento in Europa», hanno annunciato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vicepresidente di Pro Vita & Famiglia e del Congresso delle famiglie di Verona che hanno scelto la Giornata internazionale della Famiglia per l'annuncio.

«Nel nostro Manifesto abbiamo proposto», hanno poi aggiunto Brandi e Coghe, «di contrastare in ogni modo la legalizzazione, la diffusione e l'agevolazione della pratica dell'utero in affitto, di far rispettare a ogni livello l'art 26/3 della Dudu perché i genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli, di contrastare seriamente la sessualizzazione precoce dei bambini e degli adolescenti e di promuovere a livello comunitario l'istituzione di uno specifico fondo 'salva-famiglia' per la natalità e i nuclei familiari numerosi e/o in difficoltà con modalità e procedure comuni negli Stati membri».

Per scoprire chi sono e per quali partiti corrono, rimandiamo alla pagina del nostro sito www.notizieprovita.it/candidati dove potrete conoscerli e vederli in una foto col nostro Manifesto sottoscritto.

Legacy codes
La classifica del «Sole 24 Ore» certifica il disastro delle amministrazioni progressiste. Il bolognese Lepore è al 58° posto (-8,4% dall’elezione), Gualtieri all’89° (-13,2%). Sprofonda De Luca (-14,9%), si salva Sala.
Dazi slittati ad agosto. Tariffe al 25% per Giappone e Corea. Ore decisive per l’Ue
Donald Trump (Ansa)
  • Telefonata Donald Trump-Ursula von der Leyen l’altro ieri. Europa al lavoro: «Avanti coi negoziati». Mercati agitati dopo gli annunci sui Paesi asiatici.
  • Parigi fa da sé e salva i produttori di brandy in cambio di prezzi minimi di importazione.

Lo speciale contiene due articoli

La Germania fa sul serio sulle armi 25 miliardi per carri e blindati
Ansa
Il piano di Berlino include 2.500 veicoli corazzati e 1.000 Leopard 2. Intanto l’Italia, alle prese con le polemiche sulle spese da sottrarre al controllo della Corte dei conti, sta trattando per vendere contraeree al Brasile.
Sfiducia, Ursula tira in ballo perfino Putin
Ursula von der Leyen (Ansa)
In discussione la mozione di 76 eurodeputati: giovedì il voto. Lei cerca di spostare l’attenzione: «Firmata dagli amici dello zar. Vogliono riscrivere la storia della pandemia». Intanto le cade in testa un’altra tegola: la Belloni si dimette da consigliere diplomatico.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy