Europee 2019, Brandi e Coghe: «Ecco i candidati per la vita e la famiglia»

Europee 2019, Brandi e Coghe: «Ecco i candidati per la vita e la famiglia»
notizieprovita.it

«Abbiamo chiesto un impegno solenne e concreto ai candidati delle prossime Europee 2019 sottoponendo alla loro attenzione il nostro Manifesto per la Vita e la Famiglia. E diversi candidati al Parlamento Europeo hanno promesso di rispettare quattro punti fermi nella loro azione politica per cambiare rotta, per cambiare il vento in Europa», hanno annunciato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vicepresidente di Pro Vita & Famiglia e del Congresso delle famiglie di Verona che hanno scelto la Giornata internazionale della Famiglia per l'annuncio.

«Nel nostro Manifesto abbiamo proposto», hanno poi aggiunto Brandi e Coghe, «di contrastare in ogni modo la legalizzazione, la diffusione e l'agevolazione della pratica dell'utero in affitto, di far rispettare a ogni livello l'art 26/3 della Dudu perché i genitori hanno diritto di priorità nella scelta del genere di istruzione da impartire ai loro figli, di contrastare seriamente la sessualizzazione precoce dei bambini e degli adolescenti e di promuovere a livello comunitario l'istituzione di uno specifico fondo 'salva-famiglia' per la natalità e i nuclei familiari numerosi e/o in difficoltà con modalità e procedure comuni negli Stati membri».

Per scoprire chi sono e per quali partiti corrono, rimandiamo alla pagina del nostro sito www.notizieprovita.it/candidati dove potrete conoscerli e vederli in una foto col nostro Manifesto sottoscritto.

Nigeriano assolto nell’inchiesta Eni fa barba e capelli al pm De Pasquale
Fabio De Pasquale (Ansa)
Ex ministro accusa in un libro la toga di aver visto politici locali per incastrare Eni e Shell.
Il centrodestra sposta all’ottobre del 2026 il divieto di circolazione e diminuisce il numero delle città interessate. Ma su Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna pende ancora la sentenza della Corte di giustizia Ue che contesta la qualità dell’aria.
I malati vogliono vivere, i radicali insorgono
(iStock)
Ieri una coppia di pazienti in grave stato di sofferenza ha «testimoniato» davanti alla Corte costituzionale nonostante l’opposizione di Filomena Gallo, segretaria della Coscioni. Il loro «torto»? Chiedere di esporre in 20 minuti delle riflessioni contro dell’eutanasia.
Sono tutti contenti per non aver deciso niente sull’Ilva. Si vedranno ancora
Tavolo negoziale Ilva (Ansa)
Vertice di otto ore con gli enti locali. Adolfo Urso: «Giornata storica». Due ipotesi sul tavolo, ma se ne riparlerà martedì coi sindacati.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy