«L'Europa ha fallito completamente nella lotta all'antisemitismo»

True
antisemitismo europa
Funerali delle vittime dell'attentato al supermercato kosher di Parigi nel 2015 (Ansa)
  • Nel 2020 in Europa sono stati registrati 189 attacchi antisemiti. Al primo posto c'è la Germania con 59 casi seguita dal Regno Unito con 46, Ucraina 22 e Francia 12. L'Italia ha registrato 8 casi. Il rabbino Menachem Magrolin spiega: «Ci sono sempre più ebrei che credono che tra dieci anni in Europa non ci sarà più alcuna vita ebraica».
  • Il Capo della Polizia di Stato Lamberto Giannini: «Sentiamo il dovere di tutelare una comunità che in passato è stata colpita da un grave attentato come quello alla sinagoga di Roma nel 1982».
  • Stanlislaw Obirek, teologo, professore di storia del Cristianesimo all'Università di Varsavia: «La crescita dell'antisemitismo è un fenomeno globale legato alla crescita di correnti fondamentaliste all'interno di tutte le principali religioni mondiali».
  • Ben-Dror Yemini, giornalista e scrittore israeliano: «Alcuni a sinistra credono di potere dire qualsiasi cosa. Non bisogna generalizzare, c'è una grande differenza tra la sinistra antisemita e quella che lotta veramente per la giustizia sociale».

Lo speciale contiene quattro articoli.

«Il freddo algoritmo non capirà mai la magia di un libro»
Nel riquadro, Valentina Romano (iStock)
La titolare della Libreria della Natura Valentina Romano: «C’è fame di volumi di qualità. L’ecologia è un filone piccolo, ma ricco di sorprese».
Fbi nella bufera: infiltrati a Capitol Hill e privacy violata
L'assalto a Capitol Hill del gennaio 2021 (Getty Images)
Il Bureau ha spiato illegalmente migliaia di cittadini. E spunta l’accusa: agenti sotto copertura tra gli assalitori del Congresso.
Zelensky vola in Giappone per farsi armare
Hiroshima, il leader indiano Narendra Modi con Volodymyr Zelensky (Getty Images)
  • Il presidente dell’Ucraina arriva al G7 dopo il via libera degli Usa all’invio di F-16. Gli invasori: «Rischi colossali per l’Occidente». Giorgia Meloni: «Non abbiamo i caccia, valuteremo l’addestramento dei piloti». Anche l’indiano Modi si candida come mediatore.
  • Kiev nega la caduta della città di Bakhmut. Mosca vieta l’ingresso a 500 americani, tra cui Barack Obama.

Lo speciale contiene due articoli.

Il G7 avverte la Cina: «La coercizione economica porterà delle conseguenze»
(Ansa)
La dichiarazione congiunta dei leader ha sancito la nascita del nuovo bipolarismo con una «riglobalizzazione selettiva».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings