Epifani, Lamorgese e Bonaccini: sveglia improvvisa nel mondo reale

Epifani, Lamorgese e Bonaccini: sveglia improvvisa nel mondo reale
Guglielmo Epifani (Massimo Di Vita/Archivio Massimo Di Vita/Mondadori Portfolio via Getty Images)
Chissà perché i politici scoprono la realtà sempre con qualche anno di ritardo. Deve esserci una predisposizione naturale della categoria a ignorare i fatti, salvo poi aprire gli occhi su ciò che la circonda quando riparare i danni risulta difficile, se non impossibile. Il caso che più mi ha colpito nei giorni scorsi è quello di Guglielmo Epifani, che l'altra sera in tv è parso improvvisamente accorgersi dei tagli alla Sanità, lamentandone le conseguenze.
«Ue, sull’industria è finito il tempo»
Adolfo Urso (Ansa)
Il ministro Adolfo Urso, da Berlino, suona la sveglia all’Unione: «Dobbiamo difendere la nostra competitività e la nostra sovranità». Incontro con gli omologhi di Francia e Spagna.
Dimmi La Verità | Messina (Fdi): «Un commento sui temi Ponte sullo Stretto e riforma della Giustizia»

Ecco #DimmiLaVerità del 4 novembre 2025. Il deputato Manlio Messina commenta la vicenda del Ponte sullo Stretto e la riforma della Giustizia.

Bruxelles gioca con l’allargamento: nuovi membri senza il diritto di veto
Ansa
Gli euroburocrati vogliono accelerare l’ingresso dei nove candidati, le cui pagelle sono tuttavia ancora poco lusinghiere. Ma per evitare la paralisi del Moloch comunitario intendono accoglierli come Stati di serie B.
Sì agli aumenti degli statali. Landini sconfitto sui salari prepara la piazza anti Nordio
Maurizio Landini (Ansa)
Nonostante il no della Cgil, c’è il via libera al rinnovo di 430.000 dipendenti pubblici (142 euro al mese in più). Il sindacato rosso si butta sul referendum sulla giustizia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy