«Emanuela Del Re non ha mai fatto parte del corpo docente dell'università Link Campus»

A seguito dell'articolo firmato Antonio Grizzuti per La Verità ripreso e diffuso dal sito on line di rassegna stampa Dagospia.com intitolato, su quest'ultimo sito, Spygate a 5 stelle – le dichiarazioni che vuole fare Papadopuls potrebbero inguaiare anche qualche ministro5 stelle? con ampio corredo fotografico contenente anche la foto della ViceMinistra del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela C. Del Re. Non si entra nel merito della ricostruzione del giornalista. Ci si riferisce in particolare alla frase: «Nella vicenda potrebbe rimanere invischiato anche il M5s, non fosse altro perché dalla Link ha pescato a piene mani (….) il Viceministro degli Esteri Emanuela Del Re hanno insegnato proprio inquell'Ateneo)…» che potrebbe insinuare nel lettore falsi convincimenti gravemente lesivi della reputazione e della dignità professionale dell'On.le Del Re.

Si precisa che l'On.le Emanuela C. Del Re non ha mai fatto parte del Corpo Docente della Università Privata Link Campus di Roma.

«Buio e oblio dopo il successo. Sono diventata anoressica ma ho ripreso la vita a Ibiza»
Giuditta Guizzetti, in arte Yu Yu
La cantante italofrancese Yu Yu: «Sull’onda dei brani “Mon petit garçon” e “Bonjour Bonjour” mi cercavano tutti, al terzo singolo il telefono ha smesso di suonare. E sono andata giù».
Gli danno sangue infetto e si ammala. Nessun indennizzo: «Tempo scaduto»
Dino Monciatti (iStock)
L’odissea di Dino Monciatti che, per colpa di una trasfusione, ha contratto l’epatite C in ospedale. Persa la battaglia giudiziaria contro il ministero della Salute, dovrà pagare allo Stato le spese legali.
Codice Rosso, verso la riforma: più tutele e incidente probatorio da subito
iStock

Nel nuovo disegno di legge previsto l’incidente probatorio anticipato, l’istituzione dell’albo dei criminologi e interrogatori affidati solo ai pubblici ministeri. Oggi il 67,7% dei casi viene archiviato durante le indagini preliminari.

Benvenuti nell’era dell’esistenza al minimo
David Le Breton
In un nuovo saggio, l’antropologo Le Breton descrive la malattia della nostra epoca: la mancanza di energia e desiderio. Se l’Occidente è piegato da stress e ansia, la via d’uscita non può essere il rifiuto della realtà, come avviene per molti giovani.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy