«Emanuela Del Re non ha mai fatto parte del corpo docente dell'università Link Campus»

A seguito dell'articolo firmato Antonio Grizzuti per La Verità ripreso e diffuso dal sito on line di rassegna stampa Dagospia.com intitolato, su quest'ultimo sito, Spygate a 5 stelle – le dichiarazioni che vuole fare Papadopuls potrebbero inguaiare anche qualche ministro5 stelle? con ampio corredo fotografico contenente anche la foto della ViceMinistra del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Emanuela C. Del Re. Non si entra nel merito della ricostruzione del giornalista. Ci si riferisce in particolare alla frase: «Nella vicenda potrebbe rimanere invischiato anche il M5s, non fosse altro perché dalla Link ha pescato a piene mani (….) il Viceministro degli Esteri Emanuela Del Re hanno insegnato proprio inquell'Ateneo)…» che potrebbe insinuare nel lettore falsi convincimenti gravemente lesivi della reputazione e della dignità professionale dell'On.le Del Re.

Si precisa che l'On.le Emanuela C. Del Re non ha mai fatto parte del Corpo Docente della Università Privata Link Campus di Roma.

Giorgia Meloni al Forum della Guardia Costiera (Ansa)

Il premier al Forum della Guardia Costiera: «Il Calo degli sbarchi è incoraggiante. Il nostro approccio va oltre le inutili ideologie».

Continua a leggereRiduci
Pure tra i macronisti cresce il dubbio se sostenere il neo premier Lecornu
Sébastien Lecornu (Ansa)
  • Il nuovo capo del governo, che ieri ha visto il suo ex leader Nicolas Sarkozy, rischia di perdere il sostegno perfino di alcuni parlamentari eletti nel partito del presidente. Mozione di 104 deputati contro l’inquilino dell’Eliseo.
  • A pochi mesi dalle Regionali, il Parlamento tedesco toglie le garanzie a Maximilian Krah, accusato di aver ricevuto soldi dalla Cina: perquisiti i suoi uffici e la sua casa.

Lo speciale contiene due articoli

Blitz di Macron e Germania per portar via soldi all’Italia
Friedrich Merz ed Emmanuel Macron (Ansa)

Altro che Difesa comune: vertice «segreto» con i Paesi Baltici. Obiettivo: tagliare dal bilancio Ue i fondi per i «mediterranei».

Coincidenze, sim e azioni di disturbo. Tutti i misteri dei droni abbattuti
Il drone Geran-2, nome russo per lo Shahed 136 di fabbricazione iraniana (Getty images)
Per intercettare dei mezzi piuttosto lenti la risposta occidentale è stata sproporzionata.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy