2022-04-04
Effemeridi: dall’assalto all’«Avanti!» alla nascita di Charlie Chaplin
True
Charlie Chaplin (Getty Images)
Acadde oggi: dal 4 al 17 aprile. Nascita della Nato, tragedia della Moby Prince. Arditi, futuristi e fascisti assaltano il foglio socialista. La marcia del sale di Gandhi, la cattura di Bernardo Provenzano.4 aprile 1949 - Dodici nazioni firmano il North Atlantic Treaty che dà vita alla Nato.5 aprile 1930 – Il Mahatma Gandhi conclude la Marcia del sale iniziata il 12 marzo. Si tratta di una manifestazione di protesta contro la tassa sul sale, su cui vigeva un assoluto monopolio imperiale, imposta dal governo britannico a tutti i sudditi dell'India. Dopo una marcia di oltre trecento chilometri a piedi da Ahmedabad a Dandi, nello stato del Gujarat, sull'Oceano Indiano, il leader indiano e i suoi seguaci raccolsero una manciata di sale dalle saline, rivendicandone simbolicamente il possesso.6 aprile 1943 – Viene pubblicata a New York da Reynal & Hitchcock la traduzione inglese del Piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry. Solo qualche giorno dopo esce l'originale francese.7 aprile 2017 – A Stoccolma, sull'arteria pedonale Drottninggatan, un camion travolge la folla causando la morte di 5 ignari passanti. Alla guida, Rakhmat Akilov di 39 anni, richiedente asilo uzbeko. La sua domanda era stata respinta ed era ricercato per essere espulso. Ha confessato di avere agito per vendicare i bombardamenti sull'Isis.8 aprile 2013 - Muore a Londra l'ex primo ministro britannico Margaret Thatcher a 88 anni.9 aprile 1948 - Su ordine del futuro primo ministro israeliano Menahem Begin, l'organizzazione paramilitare Irgun, attacca il villaggio arabo di Deir Yassin uccidendo 250 persone. 10 aprile 1991 – Il traghetto Moby Prince si scontra con una petroliera per cause incerte, provocando 140 morti.11 aprile 2006 - Viene arrestato, dopo 43 anni di latitanza, il boss mafioso Bernardo Provenzano detto Binnu 'u Tratturi (Bernardo il trattore). Era già stato condannato in contumacia a 3 ergastoli e aveva altri procedimenti penali in corso.12 aprile 1928 – L'esplosione di un ordigno all'inaugurazione della Fiera Campionaria di Milano, durante la visita del re Vittorio Emanuele III, provoca la morte di venti persone e decine di feriti. La strage rimarrà senza colpevoli.13 aprile 1990 – In linea con la Perestrojka, Michail Gorbaciov ammette la verità sul massacro di Katyn, ovvero l'esecuzione sommaria di circa 22 000 tra ufficiali, politici, giornalisti, professori e industriali polacchi da parte del Commissariato del popolo per gli affari interni sovietico, avvenuta tra il 3 aprile e il 19 maggio 1940.14 aprile 1980 – Muore a Roma a 59 anni lo scrittore e poeta Gianni Rodari, ricoverato quattro giorni prima per sottoporsi a un intervento chirurgico alla gamba sinistra, data l'occlusione di una vena.15 aprile 1919 – Un gruppo di arditi, futuristi e fascisti assalta e devasta la redazione del quotidiano socialista Avanti!.16 aprile 1889 – Nasce a Londra Sir Charles Spencer «Charlie» Chaplin. Tra gli attori più famosi dalla nascita dell'industria hollywoodiana, l'American Film Institute lo ha inserito al decimo posto tra le più grandi star della storia del cinema. 17 aprile 1912 – In Russia, l'esercito zarista uccide parecchie centinaia di lavoratori delle miniere d'oro di Bodajbo, città e centro minerario posto sul fiume Vitim nel bacino della Lena.