Intelligenza artificiale e arbitrio: le fondate preoccupazioni del Papa

Intelligenza artificiale e arbitrio: le fondate preoccupazioni del Papa
Papa Leone XIV (Ansa)
L’appello di Leone per una riflessione sulla dimensione etica delle nuove tecnologie fa intravedere il timore di una deriva utilitaristica. Che porterebbe l’uomo a fare il male anziché il bene, qualora convenisse di più.
«Con il mio screening al cuore (di 80 euro) salvo la vita ai giovani»
Ecocardiografia (iStock). Nel riquadro, Patrizio Sarto
Patrizio Sarto, medico dello sport, punta sui controlli precoci per evitare le morti improvvise: «Estenderli anche ai non atleti a partire dai 12 anni».
Libertà totale ma non sull’aborto: la mannaia contro i medici obiettori
(iStock)
I progressisti mirano a un mondo senza regole, ma se la pensi diversamente da loro vieni bloccato. Come in Sicilia, dove il Pd ha provato a far fuori dai concorsi chi non vuole l’interruzione di gravidanza.
La verità di Benedetto XVI sulle dimissioni
Joseph Ratzinger, papa Benedetto XVI (Ansa)
In una lettera inedita, inviata a monsignor Nicola Bux il 21 agosto 2014, Joseph Ratzinger smentisce le voci che sostenevano che la sua rinuncia alla funzione petrina non fosse reale: «Non meritano attenzioni, idee contrarie alla dottrina dogmatica-canonica».
Dimmi La Verità | Rico: «Le disfatte della sinistra: cultura, magistratura e Ponte sullo Stretto»

Ecco #DimmiLaVerità dell'8 agosto 2025. Il nostro Alessandro Rico commenta le tre disfatte della sinistra: cultura, magistratura e Ponte sullo Stretto di Messina.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy