Stallo al Congresso americano su 105 miliardi di aiuti. Joe Biden rilancia: 175 milioni in armi. «Se Kiev perde sarà conflitto Nato-Russia». Salta il vertice tra i senatori e l’ex comico, ospite al G7. Il «Post» spiega il flop della controffensiva: «Ignorati i consigli degli alleati».
Promessa mantenuta: non è stata rinnovata l’intesa con la Cina firmata, unico Stato del G7, nel marzo 2019. In contemporanea nel porto di Taranto sbarca un maxi consorzio di Varsavia con investimenti anti Pechino per 60 milioni. E con la benedizione americana.
Ora il governo pensa a un nuovo corridoio dei «mercanti». La guerra a Kiev cambia gli equilibri e marginalizza Berlino.
Nel riquadro Emilio Mordini, psicoanalista e docente universitario di bioetica e di etica (iStock)
Per lo psicanalista Emilio Mordini, «gli adolescenti si ribellano solo alla famiglia, per il resto piace loro stare nel gregge. Chi ha preso certe decisioni lo sapeva e ha agito di conseguenza. Ora però abbiamo a che fare con i disturbi».