2022-08-04
Diritti tv, nuovo accordo Tim-Dazn: la Serie A presto anche su Sky Q
True
Stop all'esclusiva dei contenuti Dazn su TimVision. Dalla prossima settimana, prima della partenza del campionato fissata per sabato 13 agosto, l'app del gruppo inglese sarà disponibile su Sky con la creazione di un canale satellitare. Agli abbonati sarà necessario comunque un doppio abbonamento per vedere tutto il calcio.Tra nove giorni, sabato 13 agosto, Milan e Udinese daranno il via al campionato di calcio di Serie A 2022/2023 e per i milioni di appassionati e tifosi è arrivata un'importante novità per quanto riguarda la trasmissione delle partite. A renderlo noto è stato un comunicato di Tim con cui si è ufficializzato l'accordo raggiunto con Dazn, «un accordo di distribuzione ridisegnato con l’obiettivo di rendere il massimo campionato italiano, e lo sport, ancora più accessibili» si legge. Un'intesa che consentirà a Dazn, titolare dei diritti per il triennio 2021-2024, di distribuire i contenuti per la visione delle partite del campionato di Serie A Tim su qualsiasi terza parte. Ecco quindi che rientra in gioco Sky. In che modo? Da una parte Tim rinuncia all'esclusiva dei match di Serie A su Timvision, dall'altra Dazn può sbarcare su Sky Q. Punto sul quale manca ancora l'accordo tra Dazn e Sky, accordo che dovrebbe arrivare a strettissimo giro di posta, o perlomeno entro l'inizio del campionato.Per quanto riguarda gli abbonati, cambierà il mezzo ma non i costi. I tifosi potranno infatti guardare le partite attraverso un solo decoder, ma per poter vedere tutte i 10 match ogni giornata di campionato servirà comunque fare un abbonamento a Dazn, i cui prezzi rimarranno invariati, con l’offerta Plus che consente di vedere i contenuti sportivi contemporaneamente su due device a 39,90 euro al mese, e l'offerta Standard che include la visione da un solo dispositivo alla volta o da due diversi ma collegati alla stessa rete domestica a 29,90 euro al mese. Questo perché Dazn rimane a tutti gli effetti proprietaria dell'esclusiva di tutte le 380 partite a stagione fino al termine del campionato 2023/2024, mentre Sky continuerà ad averne tre a giornata in coesclusiva. Quindi perché questo accordo? Dazn si garantisce una copertura del territorio nazionale molto più ampia grazie alla diffusione della sua app su Sky Q, e quindi non affidandosi soltanto alla connessione internet ma anche al satellite, come sottolineato anche da Stefano Azzi, ceo di Dazn Italy: «Vogliamo diventare la principale destinazione per i tifosi. Tim continuerà a essere un partner strategico dal punto di vista tecnologico e la modifica di questo accordo permetterà un ulteriore ampliamento delle modalità di accesso per gli utenti ai nostri contenuti». Verrà quindi creato su Sky un nuovo canale, dove Dazn metterà a disposizione una selezione dei suoi migliori eventi, visibili soltanto a chi avrà sottoscritto il doppio abbonamento, Dazn e ovviamente Sky.Dal punto di vista di Tim, invece, è stato spiegato come il contratto migliorerà le opzioni disponibili per i propri clienti, che «continueranno a vedere le partite attraverso TimVision» - si legge sul comunicato - «la piattaforma streaming più vantaggiosa e ricca di contenuti sul mercato, e offrirà in più la possibilità di vedere i contenuti di Dazn anche sul digitale terrestre». Ma non solo. Inoltre, su TimVision si avrà la possibilità di avere a disposizione contenuti di intrattenimento, oltre che di sport con tutto il calcio nazionale e internazionale grazie alle partnership con Discovery+, Infinity+, Disney+ e Netflix.